logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Tra le collisioni di stelle di neutroni, dove si formano gli elementi pesanti

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Tra le collisioni di stelle di neutroni, dove si formano gli elementi pesanti

di Alessandro Crea venerdì 24 Dicembre 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • stelle di neutroni
  • Spazio

Per decenni, astronomi e fisici nucleari hanno lavorato per capire come e dove sono stati originariamente realizzati gli elementi pesanti nell’universo ed ora alcune simulazioni al computer dimostrano come le stelle di neutroni che si scontrano possono creare ed espellere elementi pesanti. Questi modelli illustrano anche i lampi di luce generati da questi eventi. Queste informazioni possono aiutare gli astronomi a rilevare e studiare meglio questi eventi.

Nell’agosto 2017, la collisione di una coppia di stelle di neutroni è diventata il primo evento mai rilevato sia nelle onde gravitazionali che nella luce. Questo evento ha dato agli scienziati una nuova finestra sul comportamento della materia e della gravità in condizioni estreme.

Gran parte della nostra comprensione di ciò che accade nelle collisioni si basa su simulazioni multidimensionali 3-fisiche, eseguite sui supercomputer più veloci del mondo. La modellazione è complicata dalla gravità estrema (che richiede la risoluzione delle equazioni di Einstein della relatività generale) e dagli intensi campi magnetici che controllano il flusso di materia e guidano forti turbolenze.

Stella di neutroni

Le simulazioni qui riportate sono tra le prime a seguire in dettaglio le conseguenze a lungo termine di una collisione, in cui un disco di materia stellare di neutroni residua orbita attorno al buco nero appena formato. Le simulazioni mostrano come i campi magnetici nel disco si attorcigliano e si amplificano e, infine, guidano potenti getti relativistici e forti venti.

Quasi la metà della massa del disco si trova a non essere legata in questo modo, e la materia è abbastanza ricca di neutroni da fornire le condizioni necessarie per formare elementi pesanti, come oro e uranio, attraverso un processo di ripetuta cattura rapida di neutroni. La radioattività di questi isotopi appena sintetizzati produrrà un bagliore rilevabile – osservato per la prima volta dagli astronomi nell’evento del 2017 – che può essere meglio compreso rispetto ai risultati del nuovo modello.

di Alessandro Crea
venerdì 24 Dicembre 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • stelle di neutroni
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Death Stranding Director’s Cut
Death Stranding Director’s Cut in sconto del 38% su Amazon!
Death Stranding Director’s Cut è in offerta ad un prezzo davvero imperdibile su Amazon! Approfittane subito!
2 di Tom's Hardware - 4 minuti fa
  • Death Stranding
  • Death Stranding Director's Cut
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Videogiochi
2
Offerta
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta