image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Diabete: finalmente una soluzione efficace Diabete: finalmente una soluzione efficace...
Immagine di Quantum computing, c’è un salto storico Quantum computing, c’è un salto storico...

Un film mostra come potrebbe essere realmente una colonia lunare

Intitolato Life Beyond Earth, il cortometraggio di quattro minuti dell'ESA presenta una visione realistica di una futura base lunare

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/06/2021 alle 09:20
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/06/2021 alle 09:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intitolato Life Beyond Earth, il cortometraggio di quattro minuti dell'ESA presenta una visione realistica di una futura colonia lunare e degli habitat sostenibili che potrebbero trasformare questo obiettivo a lungo cercato in realtà. Il concept mostrato nel film è stato sviluppato dallo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill e fa parte di un'installazione attualmente in mostra alla 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il tema di quest'anno è "Come vivremo insieme". Gli esperti dell'Agenzia spaziale europea e l'astronauta in pensione della NASA Jeffrey Hoffman, attualmente professore presso il Dipartimento di aeronautica e astronautica del MIT, hanno fornito supporto tecnico al progetto.

luna-147301.jpg

L'installazione include una coppia di modelli fisici su larga scala, oltre al film. Daniel Inocente, senior designer presso lo studio di architettura sopracitato, ha affermato che il progetto "potrebbe aprire la strada a ulteriori esercizi multidisciplinari qui in Europa, quando si pensa ai futuri concetti di habitat umano sostenibile", come ha spiegato in un comunicato stampa dell'ESA.

Il fulcro del design è un habitat immaginario che potrebbe dare il via a una prima colonia sulla Luna. Il suo design semi-gonfiabile garantisce un elevato rapporto volume-massa, in cui l'habitat si espanderebbe fino a quasi raddoppiare il suo volume di imballaggio una volta gonfiato. Con un'altezza di quasi quattro piani, la struttura includerebbe elementi riconfigurabili, soffitti alti, scale, spazi di lavoro e persino barre di presa per aiutare l'equipaggio a sfruttare appieno le condizioni di bassa gravità sulla Luna.

luna-147302.jpg

Le strutture potrebbero essere gonfiate sul posto dagli astronauti o da remoto utilizzando dispositivi robotici controllati da operatori su Gateway, una stazione spaziale pianificata in orbita lunare. L'attuale progetto potrebbe sostenere un equipaggio di quattro persone per 300 giorni e in condizioni relativamente confortevoli.

https://www.youtube.com/watch?v=HgFxiv7nzTs

Nel video, una colonia lunare immaginaria può essere vista lungo il bordo del cratere Shackleton, che si trova vicino al Polo Sud lunare. Questa posizione è una scelta intelligente, in quanto fornirebbe luce solare quasi continua per l'energia solare, una visione persistente della Madre Terra e l'accesso ai depositi d'acqua nascosti in aree permanentemente ombreggiate all'interno del cratere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Quantum computing, c’è un salto storico
Scienze

Quantum computing, c’è un salto storico

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Diabete: finalmente una soluzione efficace
Scienze

Diabete: finalmente una soluzione efficace

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale
1
Scienze

Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima
Scienze

Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana
Scienze

Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.