Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Da Xiaomi Mi MIX 4 a Poco F2 Pro: diffusa una lista con circa 17 nuovi smartphone Xiaomi, Redmi e Poco

Entro il terzo trimestre del 2020 potrebbero arrivare più di 17 smartphone Xiaomi, Redmi e Poco: ecco la lista, da Xiaomi Mi MIX 4 a Poco F2 Pro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Biagio Petronaci

a cura di Biagio Petronaci

Pubblicato il 29/03/2020 alle 15:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:51

Sul web è appena trapelata una lista con 17 nuovi presunti smartphone targati Xiaomi, Redmi e Poco in arrivo durante i prossimi mesi. I cataloghi dei tre brand potrebbe quindi essere presto rinnovati.

Pur non essendo ufficiale, i colleghi di GizChina hanno dichiarato che queste informazioni sarebbero state prelevate da un messaggio inviato da un dipendente di Xiaomi. I nomi di questi dispositivi, che dovrebbero arrivare entro il terzo trimestre del 2020, sono già apparsi su Slashleaks, per poi essere stati rimossi.

xiaomi-lista-smartphone-84951.jpg

Xiaomi

Iniziamo con il brand principale, ovvero Xiaomi. Ultimamente, l’azienda ha presentato ufficialmente la serie Mi 10.

xiaomi-mi-10-84637.jpg
  • Xiaomi Mi 10T: come fatto l’anno scorso con la serie Mi 9, è plausibile che Mi 10T sia la versione globale di Redmi K30 4G.
  • Mi 10T Pro: il secondo dispositivo potrebbe invece essere la versione internazionale di Redmi K30 Pro Zoom Edition.
  • Mi 10S: una novità è invece Mi 10S, che potrebbe avere le stessa caratteristiche di Poco F2 e Redmi X10.
  • Mi 10S 5G: pressoché identico al precedente, ma compatibile con la rete di quinta generazione.
  • Mi 7 (2020): Xiaomi ha saltato Mi 7 per concentrarsi su Mi 8, in occasione dell’ottavo anniversario della compagnia. La società cinese potrebbe però presentare Mi 7 (2020) durante i prossimi mesi. Dovrebbe trattarsi di un device poco costoso e con delle dimensioni ridotte (forse simili a quelle di Mi 6).
  • Mi MIX 4/MIX 4S: due tra i prodotti più attesi sono i successori di Xiaomi Mi MIX 3 (disponibile su Amazon).
  • Mi 10 Lite: come già noto, Xiaomi Mi 9 Lite (disponibile su Amazon) avrà un successore: Mi CC10 (per il mercato cinese) e Mi 10 Lite (per altri mercati). Si dovrebbe trattare di un device con un costo più basso rispetto ai fratelli maggiori e perfetto per la fascia media.
  • Mi Zero: sono poche le informazioni legate a questo smartphone, che viene citato per la prima volta in assoluto.

Leggi anche I migliori smartphone tra 300 e 350 euro

Redmi

redmi-k30-pro-84044.jpg
  • Redmi 9/9A: non possono mancare i successori di Redmi 8 (disponibile su Amazon) e Redmi 8A.
  • Redmi Note 9S+: forse un dispositivo con le stesse specifiche di Redmi Note 9 Pro Max.
  • Redmi X10 4G: dovrebbe anche arrivare il primo prodotto della serie Redmi X. Le specifiche potrebbero essere uguali a quelle di Poco F2 e Xiaomi Mi 10S.
  • Redmi X10 5G: nell’era del 5G, non può mancare la versione di Redmi X10 compatibile con questo standard.

Leggi anche I migliori smartphone tra 250 e 300 euro

Poco

poco-x2-75303.jpg
  • Poco X2 Pro: tenendo presente che Poco X2 è già disponibile in india e rappresenta un rebrand di Redmi K30, è probabile che Poco X2 Pro sia identico a Redmi K30 pro, arrivato in alcuni mercati da pochi giorni.
  • Poco F2: un altro dispositivo molto atteso è Poco F2, dato che il primo modello ha offerto un ottimo rapporto qualità/prezzo. Secondo la fonte, potrebbe trattarsi di una versione alternativa di Redmi X10 e Xiaomi Mi 10S.
  • Poco F2 Pro 5G: potrebbe trattarsi del precedente dispositivo, ma compatibile con la rete 5G.

Ricordiamo che si tratta ancora di alcune indiscrezioni e bisognerebbe attendere ancora qualche mese per scoprire se questi dispositivi diventeranno effettivamente realtà.

L'acclamato Xiaomi Mi 9T, con il SoC Snapdragon 855, una tripla fotocamera posteriore, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna e ottime prestazioni, è disponibile all'acquisto su Amazon. Lo trovate a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.