Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

39 vulnerabilità di sicurezza in media, le app Android sono un colabrodo

Non che la cosa ci stupisca, vista anche la gran quantità di malware che continuamente viene scovato sul Google Play Store...

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/07/2021 alle 11:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una recente analisi delle applicazioni Android ha scoperto che oltre il 60% di esse contengono delle falle di sicurezza, con un numero medio di vulnerabilità che si attesta a 39! Non che la cosa ci stupisca, vista anche la gran quantità di malware che continuamente viene scovato sul Google Play Store...

hacker-114315.jpg

La ricerca è stata pubblicata da Atlas VPN e si basa su un'analisi realizzata dagli esperti del Cybersecurity Research Center (CyRC) di Synopsys. Il team avrebbe controllato la sicurezza delle componenti open source di 3.335 applicazioni, gratuite e a pagamento, scaricabili dal Google Play Store nel Q1 2021.

Il problema non riguarda solamente le app gratuite e quelle di dubbia provenienza, ma colpisce fortemente anche applicazioni che dovrebbero fare della propria sicurezza la propria priorità, come per esempio le app bancarie.

cyrc-vulnerabilita-app-android-175892.jpg

Prevedibilmente, la categoria dei migliori giochi gratuiti è stata la peggiore, dove il 96% delle app è stato trovato colpevole di contenere componenti vulnerabili. Seguono da vicino i giochi di maggior incasso e i migliori giochi a pagamento.

Il fatto che più colpisce è che questi bug sembrano essere molto vecchi, affermano gli esperti:

"Nel complesso, 3.137 vulnerabilità uniche sono state trovate nel Q1 2021, le quali sono apparse più di 82.000 volte attraverso le app Android", afferma il rapporto. "Un totale del 73% delle vulnerabilità era stato rivelato per la prima volta più di due anni fa. Tuttavia, erano ancora presenti nelle app Android nel primo trimestre di quest'anno".

Nonostante sia facile dare la colpa principalmente ai giochi, le app educative, bancarie e di produttività sono comunque un colabrodo. Ciò che dovrebbe indignare di più è che la maggior parte di questi bug sarebbero risolvibili se solo gli sviluppatori si preoccupassero di fare un controllo.

  • Disinstallate subito queste 11 app, il malware Joker colpisce ancora!
Poco X3 Pro è disponibile anche nella colorazione Frost Blue, potete trovarlo su Amazon con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna a soli 199,00 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.