Estetica e Bundle

Recensione - Test dell'Acer Liquid E in edizione speciale Ferrari

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Estetica e Bundle

Esteticamente il Liquid, in tutte le sue declinazioni, è rimasto inalterato. Il grosso schermo è affiancato da quattro tasti a sfioramento (Home, Cerca, Indietro e Menù), nel bordo inferiore c'è la porta MicroUSB e in quello superiore il Jack per cuffie da 3.5 mm, assieme ad alcune icone LED di notifica: ricarica della batteria, ricezione di un messaggio, etc.

Nel bordo destro ci sono i tasti del volume e attivazione / scatto fotocamera. In quello sinistro il tasto di accensione / standby.

Acer Liquid E Ferrari - Clicca per ingrandire

Sul retro spiccano unicamente l'obiettivo della fotocamera e la feritoia dell'altoparlante. Rimuovendo parte della scocca si scopre la batteria. Vano SIM e MicroSD sono affiancati lungo il bordo inferiore, ed entrambi sono resi inaccessibili dalla batteria.

Se per quanto riguarda il layout è rimasto tutto invariato, il modello Ferrari si fregia della personalizzazione del Cavallino Rampante, cioè una scocca di colore rosso fiammante con lo stemma della scuderia al centro della facciata posteriore.

Bundle

La personalizzazione si ritrova anche nel bundle. Assieme al telefono è fornito un caricabatteria, cavo USB, auricolare con filo, modulistica cartacea e auricolare Bluetooth, anch'esso personalizzato Ferrari. L'auricolare è piccolo e leggero, e non offre nulla di più del tasto di accensione/risposta e due pulsanti in gomma per la regolazione del volume.

###old599###old

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.