Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Windows: addio ai cavi per gestire i file del vostro smartphone Android

Microsoft sta integrando lo "Storage Android" in Windows, permettendo di accedere ai file del proprio smartphone direttamente dal File Explorer del PC

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 29/10/2024 alle 21:00

Microsoft sta integrando lo "storage Android" in Windows 11 e 10, consentendo agli utenti di accedere ai file del proprio smartphone direttamente dal File Explorer del PC, senza bisogno di alcuna connessione via cavo. L'aggiornamento è in fase di distribuzione graduale, con il roll-out iniziato nelle scorse ore.

Questa novità rappresenta un significativo passo in avanti nell'integrazione dei dispostivi Android su sistemi Windows, che ora godranno di una condivisione dei file più naturale e immediata. Gli utenti potranno visualizzare e gestire i file del proprio smartphone Android direttamente dal File Explorer del PC, semplificando notevolmente il trasferimento, e la conseguente gestione, dei contenuti tra i due sistemi operativi.

Gli utenti potranno gestire liberamente i file del telefono, visualizzarli e trasferirli tra PC e Android in maniera immediata.

La nuova funzionalità permetterà di vedere il nome del proprio smartphone Android nella barra laterale sinistra di File Explorer, sotto alla dicitura "Questo PC". Cliccando sul collegamento si accederà allo storage del dispositivo, come se fosse collegato via USB.

Tra le funzionalità aggiuntive, Microsoft ha implementato un Cestino nela sezione di File Explorer dedicata al telefono per una gestione più rapida dei file eliminati, che verranno comunque cancellati definitivamente dopo 30 giorni. Inoltre, sarà possibile utilizzare la funzione di ricerca di Windows nella taskbar per trovare file specifici sullo smartphone.

Immagine id 39402

Per usufruire dell'integrazione dello "Storage Android", gli utenti dovranno soddisfare alcuni requisiti:

  • Avere l'ultima versione di Windows 11 o Windows 10
  • Aggiornare l'app Cross-Device Experience Host dal Microsoft Store
  • Utilizzare Android 11 o versioni successive
  • Avere l'app Link to Windows su Android aggiornata alla versione 1.24071 o successive
  • Verificare che lo smartphone sia collegato al PC nelle impostazioni di Windows

Questa integrazione rappresenta ulteriormente l'impegno di Microsoft verso una connessione sempre più naturale tra l'ecosistema di Windows e i dispositivi Android, provando a offrire agli utenti un'esperienza analoga a quella del celebre ecosistema Apple.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.