Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple ha sospeso la vendita dei suoi prodotti in Russia

Apple ha interrotto la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia. La scelta è stata presa in risposta all'aggressione militare contro l'Ucraina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Umberto Stentella

a cura di Umberto Stentella

Pubblicato il 02/03/2022 alle 13:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:22

Apple ha annunciato l'interruzione della vendita di tutti i suoi prodotti in Russia. Con una nota, l'azienda si è detta «estremamente preoccupata» per l'invasione dell'Ucraina e ha manifestato la sua vicinanza per le persone che stanno «soffrendo a causa della guerra e della violenza».

apple-store-200463.jpg

«Apple si impegna a rispettare ogni sanzione decisa dal Governo, continueremo a monitorare e seguire gli ultimi sviluppi», si legge nel comunicato inviato alla stampa da Apple. Nello stesso comunicato, Apple ha aggiunto di aver interrotto l'importazione di tutti i suoi prodotti all'interno del mercato russo. Non è l'unico provvedimento preso dall'azienda, che nei giorni precedenti, adempiendo al pacchetto di sanzioni deciso da USA e UE, aveva anche interrotto il funzionamento di Apple Pay in Russia.

Nelle stesse ore ha anche rimosso le app dei media affiliati al Cremlino - come RT.com e Sputnik - dai cataloghi internazionali del suo App Store. Attualmente le app sono disponibili esclusivamente nella versione russa del marketplace.

Apple ha anche limitato alcune funzionalità di Apple Maps in Ucraina. La decisione è stata presa nell'interesse della sicurezza dei civili e militari ucraini: gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico rischiavano di rivelare la loro posizione, rendendoli un facile bersaglio.

I’ve contacted @tim_cook, Apple's CEO, to block the Apple Store for citizens of the Russian Federation, and to support the package of US government sanctions! If you agree to have the president-killer, then you will have to be satisfied with the only available site Russia 24. pic.twitter.com/b5dm78g2vS

— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 25, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il Ministro per la transizione digitale dell'Ucraina, Mykhailo Federov, lo scorso 25 febbraio aveva inviato una lettera aperta a Tim Cook, CEO di Apple, chiedendogli di tagliare la Russia fuori da tutto l'ecosistema di prodotti e servizi di Apple. «Sono sicuro che non ti limiterai ad ascoltare la nostra richiesta, ma che farai tutto ciò che ti è possibile per proteggere l'Ucraina, l'Europa e l'intero mondo democratico da questa sanguinaria aggressione autoritaria», aveva scritto. La preghiera non è rimasta inascoltata.

Mykhailo Federov aveva anche chiesto ad Elon Musk di attivare con urgenza Starlink in Ucraina. Anche questa richiesta è stata ascoltata: SpaceX ha reso disponibile il servizio di internet satellitare nel paese, e in meno di 24 ore ha consegnato diversi ricevitori satellitari in Ucraina utilizzando dei mezzi militari.

La BBC segnala che l'App Store - così come gli altri servizi digitali di Apple - rimane ancora perfettamente attivo e accessibile in Russia. Anche per questo, il media britannico sostiene che difficilmente questa decisione avrà un forte impatto sui ricavi dell'azienda.

Solamente lo scorso novembre, Apple aveva congelato la vendita dei suoi prodotti in Turchia. In quell'occasione la scelta era stata dettata dal crollo del valore della lira turca, in conseguenza alle politiche monetarie espansionistiche del governo. Sebbene Apple abbia motivato la scelta di interrompere la vendita dei suoi prodotti in Russia come un gesto di solidarietà al popolo ucraino , vale comunque la pena di sottolineare che anche il valore del rublo in queste ore è crollato ai minimi: prima dell'aggressione militare un dollaro americano veniva scambiato a 75 rubli. Oggi per ottenere un dollaro ce ne vogliono 107.

Sono molti i marchi - delle industrie più disparate - che hanno scelto di interrompere le vendite dei loro prodotti in Russia. Nike ha sospeso l'importazione dei suoi prodotti e Volvo, Jaguar Land Rover e General Motors hanno annunciato di voler fare altrettanto.  Tre le aziende tech, si segnala che anche Nokia non venderà più prodotti in Russia fino al termine del conflitto. E la lista è in continuo aggiornamento.

È il più economico del catalogo di Apple, ma ha comunque tutto ciò che ci si aspetta da uno smartwatch di qualità (e perfino qualcosina di più). L’Apple Watch SE può essere tuo ad un prezzo inferiore ai 270€. Lo trovi in offerta su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.