Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Apple, i nuovi dazi USA sulla Cina aumenteranno i prezzi degli iPhone?

Secondo l'analista Ming-Chi Kuo, l’aumento delle tariffe sui beni importati dalla Cina non inciderà sui prezzi dei prodotti Apple. La società avrebbe la capacità per assorbire i costi spostando la produzione in altri Paesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 05/08/2019 alle 15:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, l’aumento delle tariffe sui beni importati dalla Cina imposti dall’amministrazione Trump non inciderà sui prezzi dei prodotti di Apple, almeno nel breve e medio periodo. Nell’ultima nota inviata agli investitori, Kuo sostiene che la casa di Cupertino abbia le capacità per poter assorbire le eventuali spese extra che i nuovi dazi potrebbero causare.

Secondo Kuo, Apple incrementerà la propria produzione al di fuori della Cina – come più volte ipotizzato – in modo da poter soddisfare la domanda del mercato statunitense evitando così le nuove tariffe. La scorsa settimana, il Presidente Trump ha dichiarato che dal primo settembre entrerà in vigore una nuova sovrattassa del 10% su 300 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina a causa del mancato rispetto degli accordi stipulati durante il G20 di Osaka.

iphone-xr-ifixit-cover-3868.jpg

La revisione tariffaria non dovrebbe comunque incidere sui prezzi dei prodotti di Apple grazie – secondo l’analista – alle strategie di approvvigionamento implementate dal CEO Tim Cook. Come già detto, l’impatto sui costi potrebbe essere mitigato dallo spostamento della produzione dei prodotti destinati al mercato statunitense in altri Paesi, come India e Vietnam. Kuo sostiene che le preoccupazioni del mercato sull’innalzamento dei prezzi dei prodotti Apple siano ingiustificate in quanto il colosso californiano ha già pianificato eventuali piani alternativi.

La produzione di iPhone, iPad e Apple Watch fuori dalla Cina potrebbe completamente soddisfare la domanda del mercato statunitense entro il 2020. Le difficoltà che Apple potrebbe incontrare riguardano la produzione dei Mac che – per l’analista – non dovrebbe essere in grado di soddisfare la domanda USA prima del 2021.

Tuttavia, le ipotesi di Kuo lasciano un po’ perplessi se esaminati alla luce delle dichiarazioni fatte da Tim Cook durante la conferenza sui risultati dell’ultimo trimestre. In quell’occasione, infatti, il CEO ha invitato a non fare troppo affidamento sui rapporti che parlano di uno spostamento della produzione fuori dalla Cina aggiungendo, però, che continuerà a produrre il MacBook Pro in Texas.

A questo punto, risulta difficile prevedere quali saranno le mosse di Apple per assorbire i costi causati dall’aumento delle tariffe sui beni importati dalla Cina. Secondo gli analisti di JP Morgan, il prezzo degli iPhone di prossima generazione potrebbe aumentare fino al 14% in più se si continua con l’aumento delle tariffe di importazione.

iPhone Xr è acquistabile con uno sconto di quasi 200 euro su Amazon a questo link. 

Fonte dell'articolo: appleinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.