Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Apple M1, ecco il chip che rimpiazzerà le CPU Intel

Apple ha finalmente annunciato il primo chip della famiglia Apple Silicon che troviamo a bordo di tutti e tre i nuovi Mac annunciati questa sera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/11/2020 alle 20:20 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01

Il terzo evento organizzato da Apple nell'arco di poche settimane e chiamato One More Thing si è appena concluso. L'azienda californiana ha finalmente annunciato il primo chip della famiglia Apple Silicon che troviamo a bordo di tutti e tre i nuovi Mac annunciati questa sera.

apple-125589.jpg

Apple M1, è questo il nome che è stato scelto per il primo SoC studiato appositamente per i Mac. Il chip è prodotto con il processo produttivo a 5nm di TSMC e sembra promettere prestazioni da urlo, stando a quello che ha dichiarato Apple.

Il SoC è composto da 16 miliardi di transistor e la casa di Cupertino l'ha presentato al pubblico come "il chip con le migliori performance per Watt al mondo".

apple-125594.jpg

È dotato di una CPU octa-core ad architettura ibrida: 4 core sono dedicati alle alte prestazioni mentre gli altri 4 sono ad alta efficienza energetica. Apple M1 è in grado di raggiungere le sue performance di picco utilizzando solo 1/4 della potenza dei classici chip per PC utilizzati precedentemente dall'azienda, un miglioramento di 3x delle performance per Watt.

apple-125595.jpg apple-125597.jpg

La GPU è composta da 8 core e può scatenare tutta la propria potenza consumando 1/3 dell'energia di quella richiesta da una classica iGPU. Il brand è così sicuro delle proprie capacità che ha definito la GPU di Apple M1 "la più veloce GPU integrata al mondo".

A completare il pacchetto troviamo 16 core che compongono il Neural Engine e che sono utilizzati per accelerare i task in operazioni che coinvolgono il machine learning.

apple-125598.jpg

Il processore Apple sarà in grado di garantire delle prestazioni di alto livello allo stesso tempo riducendo i consumi energetici, di conseguenza permettendo la realizzazione di prodotti più silenziosi e con batteria di maggiore durata.

L'azienda ha anche annunciato che Big Sur è già stato aggiornato per sfruttare al massimo la nuova architettura e anche la maggioranza delle app Apple come Garage Band, Logic Pro e Final Cut sono già pronte per spingere al massimo Apple M1, traendo beneficio dei miglioramenti che il SoC porta all'ecosistema di prodotti Apple.

I programmi più utilizzati su macOS stanno già venendo adattati dai developer con cui l'azienda ha avuto modo di collaborare negli ultimi mesi. Ad esempio Adobe rilascerà una versione di Lightroom per CPU Apple Silicon già il mese prossimo con Photoshop che sarà disponibile nella prima parte del 2021.

apple-125604.jpg

Per tutte le app e i programmi che non saranno ottimizzate dagli sviluppatori sarà disponibile Rosetta 2, sistema che permetterà l'esecuzione di codice pensato per CPU Intel sui prodotti che montano chip Apple Silicon.

Forse l'annuncio che più ha lasciato il segno riguarda la compatibilità delle applicazioni iPhone e iPad con tutti i dispositivi che sono stati presentati oggi con a bordo Apple M1.

Questo cambiamento epocale assicura agli utenti che vorranno entare nell'universo dei nuovi prodotti Apple di avere sempre a disposizione le app di cui hanno bisogno, anche se esse non sono state originariamente pensata con in mente i nuovi Mac con Apple Silicon.

Big Sur sarà disponibile al download su tutti i Mac supportati già a partire dal 12 di questo mese.

Apple iPhone SE da 64GB è disponibile all'acquisto su Amazon a soli 429,00 euro, non perdetevelo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.