Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Apple raggiunge 3 miliardi di iPhone venduti

Apple raggiunge il traguardo di tre miliardi di iPhone venduti, come annunciato dal CEO Tim Cook durante la chiamata sui risultati del terzo trimestre.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2025 alle 10:53
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2025 alle 10:53

La notizia in un minuto

  • Apple ha raggiunto il traguardo storico di tre miliardi di iPhone venduti in diciassette anni, con una crescita accelerata negli ultimi quattro anni
  • I dazi commerciali stanno pesando sui conti con 800 milioni di dollari di costi aggiuntivi nel trimestre, ma paradossalmente hanno spinto le vendite per paura di futuri rincari
  • In arrivo l'iPhone 17 Air con design ultra-sottile e prezzo attorno ai 900 dollari, mentre Apple investe massicciamente nell'intelligenza artificiale

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel mondo della tecnologia di consumo, pochi traguardi risultano tanto significativi quanto quello appena raggiunto da Apple: la spedizione del tre miliardesimo iPhone nella storia dell'azienda. L'annuncio è arrivato direttamente dalle parole di Tim Cook durante la conferenza sui risultati del terzo trimestre, un momento che segna non solo il successo commerciale del colosso di Cupertino, ma anche l'evoluzione di un dispositivo che ha ridefinito il concetto stesso di telefono cellulare. Diciassette anni dopo il lancio del primo iPhone, avvenuto nel 2007, questo dispositivo continua a rappresentare il cuore pulsante dei ricavi Apple.

L'impatto economico delle tensioni commerciali

Dietro questi numeri da record si nasconde però una realtà economica complessa, segnata dalle conseguenze dei dazi commerciali che stanno pesando significativamente sui conti dell'azienda. Cook ha rivelato che nel trimestre conclusosi a giugno, le tariffe hanno comportato costi aggiuntivi per 800 milioni di dollari, una cifra destinata a salire a 1,1 miliardi nel prossimo trimestre che si chiuderà a settembre. Paradossalmente, secondo l'esperto Mark Gurman, proprio la paura di futuri rincari dovuti alle politiche di Trump ha spinto molti consumatori ad acquistare un iPhone prima che diventasse economicamente irraggiungibile.

La crescita a doppia cifra registrata dalle vendite di iPhone nel terzo trimestre ha contribuito a portare i ricavi totali di Apple a 94 miliardi di dollari, con un incremento del 10% rispetto all'anno precedente. Gurman ha commentato ironicamente su Twitter come le "bugie diffuse sul fatto che l'iPhone costerà 3.000 o 25.000 dollari se prodotto negli Stati Uniti" abbiano paradossalmente favorito le vendite del trimestre giugno.

La strada verso il futuro: iPhone 17 Air

Mentre Apple celebra questo traguardo storico, l'attenzione si sposta già verso le prossime innovazioni. L'azienda si prepara a svelare i nuovi modelli iPhone nelle prossime settimane, probabilmente a settembre seguendo la tradizione degli anni scorsi. Tra le novità più attese spicca l'iPhone 17 Air, un dispositivo che promette di rivoluzionare nuovamente il mercato con il suo design ultra-sottile.

Questo nuovo modello, che seguirà la filosofia "Air" già applicata ad altri prodotti Apple, dovrebbe caratterizzarsi per uno spessore ridotto al minimo, una singola fotocamera e l'alimentazione tramite chip A19 di base. Le indiscrezioni parlano di un display da 6,6 pollici e di un prezzo attorno ai 900 dollari, posizionandolo circa 100 dollari sopra l'iPhone 16 base e allineandolo al costo dell'iPhone 16 Plus.

Tre miliardi di iPhone venduti in diciassette anni di storia

L'intelligenza artificiale come nuova frontiera

Cook ha inoltre annunciato che Apple sta "incrementando significativamente gli investimenti" nel settore dell'intelligenza artificiale, segnalando una chiara intenzione di competere con i giganti tecnologici in questo campo in rapida espansione. Il CEO non ha escluso la possibilità di acquisizioni strategiche per accelerare lo sviluppo delle capacità AI dell'azienda, anche se non ha fatto nomi specifici di potenziali target.

La crescita esponenziale delle vendite iPhone racconta una storia di successo senza precedenti: dal primo miliardo raggiunto nel 2016, nove anni dopo il lancio, al secondo miliardo toccato presumibilmente nel 2021, fino al traguardo attuale di tre miliardi in soli quattro anni aggiuntivi. Un'accelerazione che testimonia non solo la fedeltà dei consumatori al brand, ma anche la capacità di Apple di mantenere rilevante un prodotto in un mercato sempre più saturo e competitivo.

Il modem proprietario che dovrebbe equipaggiare l'iPhone 17 Air, già debuttato con l'iPhone 16e, rappresenta un altro passo verso l'indipendenza tecnologica di Apple, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e offrendo maggiore controllo sulla catena di approvvigionamento in un momento di incertezze geopolitiche.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.