Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Arriva una norma per limitare gli SMS con mittente falso

Le nuove normative mirano a proteggere gli utenti dai tentativi di phishing e altre frodi, ponendo restrizioni sull'uso di alias come mittente degli SMS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 16/05/2023 alle 12:00

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato l'implementazione di nuove regole volte a contrastare gli SMS truffaldini che spesso si presentano come messaggi provenienti da banche, aziende o altre istituzioni legittime.

Le nuove normative mirano a proteggere gli utenti dai tentativi di phishing e altre frodi, ponendo restrizioni sull'uso di alias come mittente degli SMS.

scam-problema-arrabbiato-truffa-268461.jpg

Attualmente, molti utenti ricevono SMS in cui l'identità del mittente viene rappresentata da un alias anziché da un numero telefonico effettivo. Questa pratica ha aperto la porta a un aumento significativo di tentativi di truffa mediante falsi mittenti nel corso del tempo.

Per affrontare questa problematica, l'AGCOM ha preso provvedimenti e ha definito una serie di regole che dovranno essere rispettate da tutte le aziende che utilizzano alias come mittenti degli SMS. Secondo le nuove disposizioni, gli alias dovranno essere registrati ufficialmente in un apposito registro. Inoltre, i gestori di telefonia dovranno bloccare i tentativi di spoofing e segnalarli alle autorità competenti.

Al fine di evitare ulteriori confusione, l'AGCOM ha specificato che non sarà consentita la registrazione di alias simili a brand noti o formati numerici. Ad esempio, alias come "UniCrdit" o "190" saranno vietati.

Un'altra misura adottata prevede la creazione di un portale attraverso cui sarà possibile identificare l'azienda effettiva che ha inviato l'SMS partendo dall'alias visualizzato. Questa nuova piattaforma consentirà agli utenti di verificare l'autenticità dei messaggi ricevuti e di evitare di cadere vittime di truffe.

Nonostante l'introduzione di queste nuove regole, resta ancora da vedere se saranno efficaci nel contrastare gli SMS truffaldini e fornire una maggiore protezione agli utenti. Attualmente, non sono state comunicate le tempistiche precise per l'attivazione del nuovo registro. Tuttavia, si spera che i responsabili delle frodi non riescano a trovare scappatoie nel sistema nel breve termine.

L'iniziativa dell'AGCOM di regolamentare l'uso degli alias negli SMS è un passo nella giusta direzione per combattere le truffe che sfruttano questa pratica diffusa. È incoraggiante vedere che l'autorità di regolamentazione delle comunicazioni stia affrontando attivamente questa problematica e stia cercando di mettere al sicuro gli utenti. Tuttavia, è fondamentale che le nuove normative vengano attuate in modo efficace e tempestivo, al fine di fornire una vera protezione contro le truffe via SMS.

È auspicabile che l'AGCOM continui a monitorare da vicino l'implementazione delle nuove regole e prenda provvedimenti rapidi per affrontare eventuali scappatoie o abusi. La sicurezza degli utenti deve essere una priorità assoluta e l'AGCOM ha la responsabilità di garantire che le misure introdotte siano efficaci e sufficientemente robuste da contrastare le tattiche dei truffatori.

Fonte dell'articolo: www.agcom.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.