Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Bambino spende oltre 5000 euro per acquisti in app

Mentre i bambini di una volta erano soliti rompere giocattoli e combinare guai in ogni parte della casa, in Inghilterra, un bambino di 7 anni ha prosciugato il conto corrente del padre per comprare dei dinosauri... Virtuali, ovviamente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Castoro

a cura di Gabriele Castoro

Pubblicato il 04/01/2016 alle 12:47

Un bambino di 7 anni ha speso oltre 5000 euro per gli acquisti in-app di un videogioco per smartphone e tablet. Il bizzarro incidente è avvenuto in Inghilterra ed è frutto di una svista da parte dei genitori.

Mohamed Shugaa, il padre del piccolo Faisall, si è improvvisamente ritrovato il conto corrente svuotato di ben 3911 sterline che equivalgono a circa 5300 euro. In seguito ad un pagamento non andato a buon fine, Shugaa ha cercato di capirne il motivo, e controllando la lista dei movimenti del suo conto bancario ha scoperto che c'era qualcosa che non andava.

Free to play

Shugaa lasciava tranquillamente il suo tablet incustodito pensando che una password avrebbe fermato il piccolo Faisall. Ma a quanto pare, il piccolo era a conoscenza della password del tablet ed ha cominciato a giocare a Jurassic World: The Game, un videogioco free-to-play con costosi acquisti in-app. Tentato dagli affascinanti dinosauri acquistabili facilmente con i soldi veri, il piccolo Faisall, non cosciente del vero valore del denaro, ha speso oltre 5000 euro in acquisti in-app.

In un'intervista a Telegraph, il padre trentaduenne si è lamentato con Apple dichiarando: "Ero imbestialito. Ho 32 anni, perché Apple pensava che avrei speso così tanti soldi comprando dinosauri per un videogioco? Perché non mi hanno inviato un'email per confermare se ero al corrente degli acquisti effettuati?". Il giovane padre ha terminato l'intervista chiedendosi per quanto sarebbe andata avanti se non si fosse accorto dell'accaduto.

Free to play

Apple non ha fornito alcuna risposta ufficiale, tuttavia, sul sito dell'azienda è scritto a chiare lettere che tutti i dispositivi iOS hanno numerose opzioni di "parental control" che permettono anche di bloccare gli acquisti da iTunes e gli acquisti in-app. Tuttavia, nessuno di questi accorgimenti sarebbe bastato in questa situazione, visto che il piccolo birbante era a conoscenza della password.

A proposito di free-to-play, lo sapevate che le donne giocano e spendono più degli uomini?

Apple iPhone 6 Apple iPhone 6
  

Acquista
Apple iPhone 5 Nero Apple iPhone 5 Nero
  

Acquista
Apple iPhone 5 Bianco Apple iPhone 5 Bianco
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.