Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Booking, Expedia e Hotels.com: esposti i dati sensibili di milioni di clienti

Scoperta una falla, già risolta, nel sistema che gestisce sul cloud le prenotazioni di noti portali come Booking, Expedia e Hotels.com che ha esposto i dati di milioni di utenti, compresi quelli relativi alle carte di credito.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2020 alle 13:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2020 alle 13:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Grave falla di sicurezza nel sistema di gestione delle prenotazioni di noti portali come Booking, Expedia e Hotels.com che ha esposto a potenziali rischi i dati di milioni di ospiti delle strutture alberghiere. La scoperta è stata fatta dal team di sicurezza di Website Planet, piattaforma di web hosting. Il programma in questione si chiama Cloud Hospitality ed è fornito dalla società spagnola Prestige Software che gestisce, così, sul cloud le disponibilità delle strutture e attraverso cui passano tutti i dati relativi alle prenotazioni, comprese le modalità di pagamento.

La falla è stata scovata su un bucket S3 di Amazon Web Services non configurato correttamente esponendo appunto i dati di milioni di clienti. I file di registro sarebbero oltre 10 milioni per un totale di 24,4 GB risalenti al 2013, includendo nomi completi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, tutti i dettagli della prenotazione e delle carte di credito (numero, nome del titolare, CVV e data di scadenza).

booking-125324.jpg

Secondo quanto riportato da Website Planet, l'azienda avrebbe conservato per anni tutti questi dati senza alcuna protezione, esponendo milioni di persone a potenziali rischi e ad attacchi online. L’indagine ha evidenziato che il bucket S3 era ancora attivo fino a quando non è stata scoperta la falla, corretta poi in 24 ore.

È bene sottolineare che i siti coinvolti come Booking, Expedia e Hotels.com non sono responsabili per quanto accaduto. La responsabilità è da attribuire a Prestige Software che non ha rispettato tutti i requisiti necessari di sicurezza. Fino a questo momento, non sembrano esserci prove di un potenziale sfruttamento dei dati esposti da parte di malintenzionati. Inoltre, data la mole di informazioni trapelate, risulta difficile stabilire il numero di persone potenzialmente a rischio, che potrebbe essere molto alto.

Il nuovo iPad Air è disponibile all’acquisto su Amazon anche a rate. Lo trovate a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 17 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.