Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Cambio ai vertici di FiberCop, al timone un ex Telecom e Open Fiber

Elisabetta Romano lascia il ruolo dopo soli sei mesi. Al suo posto arriva Stefano Paggi, con un passato in Telecom Italia e Open Fiber.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2024 alle 14:30

Il mondo delle telecomunicazioni italiane è in continua evoluzione e, a volte, anche turbolento. L'ultima notizia che scuote il settore è l'avvicendamento al vertice di FiberCop, la società infrastrutturale nata dalla fusione della rete secondaria di TIM con il fondo americano KKR. Elisabetta Romano, che ricopriva il ruolo di Chief Technology & Operations Officer da luglio 2024, lascia l'azienda. Al suo posto, arriva Stefano Paggi, un manager con una lunga esperienza nel settore, avendo lavorato sia in Telecom Italia che in Open Fiber.

La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, considerando il breve periodo trascorso da Romano alla guida delle operazioni di FiberCop. Le motivazioni dietro questa decisione non sono ancora state rese pubbliche, ma è probabile che siano legate a divergenze strategiche sul futuro dell'azienda.

FiberCop gioca un ruolo cruciale nel piano di sviluppo della banda ultralarga in Italia. La società è responsabile del deployment della fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese, quelle meno profittevoli per gli operatori privati. L'obiettivo è portare la connettività ad alta velocità a famiglie e imprese, colmando il divario digitale e contribuendo alla crescita economica del Paese.

L'arrivo di Stefano Paggi potrebbe indicare un cambio di passo per FiberCop. Paggi, con la sua esperienza in Open Fiber, l'altra grande società infrastrutturale italiana partecipata da Cassa Depositi e Prestiti, porta con sé una profonda conoscenza del settore e delle sfide legate al rollout della fibra ottica. È possibile che la sua nomina sia legata alla volontà di accelerare il piano di investimenti e raggiungere gli obiettivi di copertura fissati dal governo.

La competizione tra FiberCop e Open Fiber è sempre stata accesa, con entrambe le società impegnate a conquistare quote di mercato e a portare la fibra ottica in ogni angolo del Paese. La scelta di Paggi, un manager proveniente dalla "concorrenza", potrebbe essere interpretata come un segnale di distensione e di possibile collaborazione tra le due aziende. In un momento in cui si parla insistentemente di una possibile fusione tra la rete di FiberCop e quella di Open Fiber, la nomina di Paggi potrebbe facilitare il dialogo e la creazione di un'unica rete nazionale, evitando duplicazioni di infrastrutture e sprechi di risorse.

Tuttavia, l'integrazione tra due realtà così complesse e con storie diverse non sarà priva di ostacoli. Sarà necessario superare le resistenze interne, gestire le diverse culture aziendali e trovare un equilibrio tra gli interessi dei diversi azionisti.

Il futuro di FiberCop e, più in generale, del mercato delle telecomunicazioni italiano è ancora incerto. La sfida per Stefano Paggi sarà quella di guidare l'azienda in questa fase di transizione, accelerando il deployment della fibra ottica e contribuendo a creare un'infrastruttura di rete moderna ed efficiente per l'intero Paese.

Il mercato italiano delle telecomunicazioni è caratterizzato da una forte competizione e da un continuo processo di consolidamento. La convergenza tra servizi fissi e mobili, l'avvento del 5G e la crescente domanda di connettività ad alta velocità stanno spingendo gli operatori a investire in infrastrutture e a sviluppare nuove offerte commerciali.

Fonte dell'articolo: www.lettera43.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.