Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Commissione Europea banna TikTok dagli smartphone dei dipendenti

La Commissione Europea ha deciso che i propri dipendenti dovranno cancellare TikTok dai loro smartphone per motivi di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 23/02/2023 alle 17:00

TikTok, il famoso social network, dovrà essere rimosso dagli smartphone dei dipendenti della Commissione Europea.

tiktok-copertina-63353.jpg

A breve tutti coloro che lavorano, a vario titolo, presso la Commissione Europea non potranno più avere Tik Tok installato sul proprio smartphone. Il motivo ufficiale di questa drastica decisione è la necessità di “proteggere i dati e aumentare la sicurezza informatica”. Tra i possibili motivi di questo ban ci sarebbe il sospetto che il noto social cinese, che fa capo alla società ByteDance, possa raccogliere i dati dei propri utenti e consegnarli poi alle autorità governative cinesi.

A tal proposito, pur non fornendo ulteriori dettagli, Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno dell'Unione europea, ha dichiarato che l’esecutivo dell’unione è molto concentrato sul tema della cybersicurezza. La nuova decisione andrà ad influenzare all’incirca trentaduemila persone: questo il volume di dipendenti fissi o a tempo determinato che gravitano attorno alla Commissione Europea. Tutti avranno tempo fino al 15 marzo per rimuovere l’app dai propri device. Qualora questo termine non venisse rispettato le app aziendali (ad esempio l’email della Commissione) non saranno più disponibili.

TikTok non ha, ovviamente, preso di buon grado la notizia; a tal proposito un portavoce aziendale si è così espresso:

"Siamo delusi da questa decisione, che riteniamo fuorviante e basata su malintesi fondamentali".

Tuttavia la decisione della Commissione Europea non sembrerebbe del tutto campata per aria: lo scorso anno TikTok aveva ammesso che alcuni dipendenti, situati in Cina, potevano accedere ai dati degli utenti europei.

Ma quanto avvenuto in Europa non è un caso isolato: già lo scorso anno gli Stati Uniti aveva vietato l’installazione dell’app sui device riportabili al governo federale; il timore, per l’appunto, era quello che il governo cinese potesse sfruttare il social per ottenere l’accesso ai suddetti device e ai dati dei loro user. Al riguardo TikTok, in un tentativo di calmierare la situazione, aveva affermato che i dati degli utenti statunitensi sarebbero stati conservati all’interno degli Stati Uniti.

Anche altri governi europei si sono mostrati preoccupati sui possibili pericoli connessi a TikTok: il governo danese aveva consigliato ai propri funzionari di evitare l’app, mentre in Inghilterra Alice Kearns, presidente del comitato ristretto per gli affari esteri, ha recentemente esortato gli utenti a eliminare l'app.

Attualmente il provvedimento andrà ad interessare solo coloro che, a diverso titolo, gravitano attorno alla Commisisone Europea: tuttavia, pur non essendoci ancora alcuna comunicazione, non è da escludere che azioni simili possano essere messe in atto anche per altre istituzioni o organi dell’Unione Europea. L’attuale decisione della Commissione Europea è di fatto solo un nuovo capitolo del travagliato rapporto con il social cinese: quest’ultimo rischia il ban totale se entro giugno non si adeguerà alle correnti normative. Ad oggi Tik Tok, sebbene abbia dichiarato di volersi adeguare, non ha ancora accettato il DSA, il Data Service Act.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.