logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

CryptoRom, truffa micidiale per iPhone e Android miete nuove vittime

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

CryptoRom, truffa micidiale per iPhone e Android miete nuove vittime

di Umberto Stentella martedì 22 Marzo 2022 17:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • crypto
  • CryptoRom
  • iPhone
  • Malware
  • truffe
  • Android
  • Apple
  • apple

CryptoRom continua a mietere vittime. I ricercatori di Sophos hanno scoperto due nuove strategie utilizzate dai criminali per truffare gli utenti e rubare migliaia di euro.

Della truffa soprannominata CryptoRom se ne era parlato esattamente un anno fa, quando era emersa la notizia di un utente derubato dopo aver scaricato un’app per le criptovalute apparentemente legittima. L’errore gli era costato 600.000 euro, che non rivedrà più.

truffa online

I truffatori dietro a questo genere di raggiri agiscono sempre allo stesso modo: l’obiettivo è convincere l’utente a scaricare un’app malevola, utilizzando l’ingegneria sociale. Non si parla quindi di hacking, ma di email fraudolente e false app finanziarie progettate con lo scopo di rubare le informazioni personali dell’utente, come le private key dei suoi wallet per le criptovalute.

Così i truffatori rubano soldi e criptovalute anche a chi ha un iPhone

Diffondere app fraudolente sull’App Store non è impossibile, ma è sicuramente più complicato rispetto ad Android. Così i truffatori si sono inventati due escamotage. Il primo è piuttosto semplice e sfrutta la feature che consente di aggiungere alla schermata Home il link ad una pagina web. L’utente riceve una email fraudolenta che lo invita a scaricare una nuova app per il suo iPhone in modo da poter gestire comodamente i suoi asset crypto.

Seguendo le istruzioni dei criminali, la vittima in realtà non scarica nessuna app ma semplicemente aggiunte il link ad una pagina fraudolenta alla sua home. Una volta aperto viene quindi invitato ad esporre i suoi dati personali, diventando una facile preda.

Il secondo escamotage è decisamente più complesso e sfrutta TestFlight, la piattaforma di Apple che consente di scaricare le app in beta — e quindi prima della loro pubblicazione sull’App Store. In questo caso la vittima finisce per scaricare un’app fraudolenta con il rischio di perdere migliaia di euro.

Il problema è così grave e diffuso che Apple è stata costretta a creare una pagina ad hoc per aiutare gli utenti a non cadere vittime di questi raggiri:

“Il phishing è il tentativo fraudolento di ottenere da qualcuno le sue informazioni personali, di solito via email. Ma i truffatori si servono di qualsiasi mezzo per indurti a fornire loro informazioni o denaro, ad esempio:

  • Email fraudolente e altri messaggi che sembrano provenire da aziende legittime, tra cui Apple
  • Finestre a comparsa e annunci fuorvianti che indicano che il tuo dispositivo ha un problema di sicurezza
  • Telefonate o messaggi della segreteria fraudolenti che impersonano il supporto Apple
  • Promozioni false che offrono prodotti e premi gratuiti
  • Inviti e abbonamenti indesiderati nel calendario

Se hai dei sospetti relativi a un messaggio, una chiamata o una richiesta di informazioni personali o denaro non previsti, è più sicuro presumere che si tratti di una truffa e contattare direttamente l’azienda, se necessario. Se un problema relativo alla sicurezza del tuo dispositivo Apple ti preoccupa, chiedi aiuto a Apple.”

Curiosamente, spesso i truffatori raggiungono le loro vittime utilizzando le dating app, come Bumble e Tinder.

La truffa, spiegano gli esperti di Sophos, è estremamente articolata. Le app fraudolente sono soprattutto finte piattaforme di trading. L’utente viene tratto in inganno e pensa di aver generato enormi guadagni, tant’è che all’inizio i truffatori gli consentono di prelevare dei soldi dai conti falsi. In questo modo la vittima si illude di poter fare altri soldi ed è quindi spronata a depositare ancora di più. Ovviamente una volta che inserisce nuovi soldi i guadagni si fermano improvvisamente. Il suo conto viene congelato e la vittima viene convinta a versare ancora di più con il pretesto di dover pagare una “tassa sui profitti pari al 20%“.

Le Beats Studio3 Wireless Cuffie sono in fortissimo sconto. Per pochissimi giorni possono essere tue a 169,00€ (con uno sconto di oltre il 50% sul prezzo di listino di 349,95€), non fartele scappare!

di Umberto Stentella
martedì 22 Marzo 2022 17:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • crypto
  • CryptoRom
  • iPhone
  • Malware
  • truffe
  • Android
  • Apple
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
trapani-top
Trapani | I migliori del 2023
In questo articolo vi spieghiamo quali sono i migliori trapani del momento, a partire da quelli economici fino ad arrivare…
10 di Dario De Vita - 14 minuti fa
  • BestOf
  • Fai da te
  • trapani
10
  • 4
Offerta
avvitatore
Avvitatori | I migliori del 2023
Quali sono i migliori avvitatori in circolazione? La nostra guida all'acquisto vi aiuterà a fare la scelta giusta.
8 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • avvitatori
  • BestOf
  • Fai da te
  • progetto fai da te
  • trapani
8
  • 2
Offerta