Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

5 motivi per non acquistare UnipolMove

Se siete ancora incerti su UnipolMove, in questo articolo riportiamo i 5 aspetti che potrebbero convincervi che è una spesa non necessaria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 08/05/2024 alle 08:26 - Aggiornato il 09/05/2024 alle 07:46

UnipolMove è la nuova alternativa a Telepass e, insieme a MooneyGo, è uno dei servizi disponibili in Italia per il sistema del telepedaggio. Se si viaggia spesso in autostrada e non si ha il desiderio di fare la coda al casello può risultare una spesa misurata e adeguata, tuttavia per chi non frequenta assiduamente quei luoghi oppure ha necessità specifiche potrebbe risultare quasi superabile.  

Per questo motivo abbiamo deciso, successivamente ai 5 motivi per acquistarlo, che ricordiamo di seguito, di creare un articolo che riporti i 5 motivi che potrebbero farvi desistere dall’acquisto di UnipolMove. 

Cinque aspetti positivi:

  1. Costo di attivazione e tariffa base 
  2. Pagamento bollo e parcheggi 
  3. Sconti con UnipolSai 
  4. Noleggi avegolati UnipolRental 
  5. Sconti per chi viaggia in moto 

Spesa superflua 

UnipolMove prevede, al momento, solo due tariffe: una flat, con un costo mensile di 1,50€, e una pay per use con costo di attivazione di 10€ e 0,50€ al giorno per ogni utilizzo. Sono indubbiamente spese piccole e contenute, lo stesso genere di importi che generalmente “sfuggono” sulla spesa mensile e che possono contribuire o diventare (sul lungo periodo) cifre davvero più importanti.

Se non prendete l’autostrada con frequenza è un servizio a cui potete sicuramente rinunciare senza particolari problemi. Se proprio siete scettici, vi incuriosisce il servizio ma non fino in fondo, è sempre possibile attivare una delle offerte di UnipolMove (come quella speciale in vigore ora fino al 28/5 che prevede un anno di canone gratis). 

Piani e servizi limitati 

A differenza di altri servizi di telepedaggio, UnipolMove non offre una grande varietà di piani; si può scegliere se avere un abbonamento mensile oppure una tariffa al consumo. Inoltre, i servizi accessori non sono tantissimi e al momento non è possibile fare il pieno di carburante o ricaricare l’auto elettrica. 

Offerte per il professionista 

Analogamente al punto precedente, se siete un libero professionista con partita IVA o proprietario di una azienda, le offerte a disposizione sono ancora limitate e potrebbero non risultare all’altezza in base alle proprie esigenze. Ci sono competitor che fanno decisamente meglio sotto a questo punto di vista. 

Compatibilità Italia e Europa 

UnipolMove è al momento compatibile solo con l’Italia e, anche in questo caso, ci sono ancora sezioni autostradali che non rispondono al servizio di Unipol. In futuro si presume che tutta l’Italia sarà coperta, ma attualmente chi vive in Sicilia potrebbe avere qualche amara sorpresa. Inoltre, UnipolMove non trasmette in Europa, pertanto, non è possibile varcare alcun gate in tal senso. 

Una lista delle strade accessibili da UnipolMove è disponibile a questo indirizzo e ricordiamo che: 

Il dispositivo UnipolMove è utilizzabile presso i caselli che presentano il simbolo europeo del telepedaggio 

Colore del dispositivo 

Anche se potrebbe sembrare un aspetto di secondo piano a qualcuno potrebbe non piacere il look del sistema di telepedaggio di UnipolMove, piuttosto anonimo e semplice. Ci sono operatori che svolgono una offerta decisamente più variegata, offrendo dispositivi in praticamente qualsiasi colore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.