Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Facebook: Portal Go, il display portatile per le videochiamate

Portal Go, il primo display portatile della gamma Portal, è un dispositivo a batterie progettato per essere spostato da una stanza all'altra.

Advertisement

Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/09/2021 alle 18:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:56
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/09/2021 alle 18:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da qualche tempo le videochiamate sono ormai entrate a fare parte della vita quotidiana di molti: per rispondere a questa esigenza Facebook ha lanciato già nel 2018 Portal, un display fisso pensato per gli interni dotato di microfono, videocamera e altoparlanti e sincronizzato con le principali applicazioni di messaggistica. Da oggi la famiglia Portal si arricchisce di due nuovi dispositivi: Portal+ con schermo inclinabile da 14 pollici e il display portatile Portal Go.

Portal Go, il primo display portatile della gamma Portal, è un dispositivo a batterie progettato per essere spostato da una stanza all'altra durante le videochiamate. A bordo di Portal Go troviamo una Smart Camera da 12MP con campo visivo ultrawide in grado di rilevare la posizione dell'utente, e altoparlanti stereo. Portal+ è invece dotato di un ampio display da 14 pollici che permette di visualizzare fino a 25 persone contemporaneamente su Zoom.

foto-generiche-187177.jpg

Rispetto ai tablet dal form factor simile, Portal Go è presentato sul mercato come un'estensione del display del PC o dello smartphone: grazie a questi dispositivi è possibile raddoppiare il numero di schermi disponibili quando si è in videochiamata da casa e svolgere così altre attività mentre si è in videochiamata, oltre a riprodurre musica da piattaforme come Spotify e Pandora.

Tra le prossime novità di Facebook spicca la modalità Household, che permetterà presto di poter condividere il proprio Portal con chiunque in famiglia, vicino o lontano che sia. Ogni utente sarà ovviamente libero di controllare le informazioni condivise con gli altri, a partire dalla schermata iniziale dei dispositivi Portal.

Sempre a proposito della condivisione di esperienze e momenti importanti anche a distanza, Facebook ha recentemente aggiornato la modalità Watch Together, che permette a più utenti connessi tramite un Portal di vedere film e serie TV in gruppo attraverso Messenger. Questa feature, per ora limitata agli Stati Uniti, sarà estesa a fine anno nel resto del mondo.

Con una reputazione difficile da ricostruire nel campo della privacy, Facebook (che di recente ha lanciato in collaborazione con Ray-Ban degli smart glasses capaci di registrare l'ambiente circostante) ha dotato i Portal di una copertura che blocca fisicamente l'obiettivo della videocamera, oltre a una luce rossa che ne segnala l'attivazione.

Portal+ e Portal Go saranno disponibili a partire dal 19 ottobre e sono preordinabili già da ora sul sito dedicato insieme a Portal TV, il dispositivo di Facebook in grado di proiettare le videochiamate sulla TV di casa.

Un buon equilibrio tra online e offline è importante: per riscoprire il piacere della scrittura su carta senza rinunciare alla comodità del digitale scegli il set Smart Writing Moleskine, acquistabile qui.

Fonte dell'articolo: gizmodo.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 8 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.