L'ecosistema degli auricolari wireless di Samsung si prepara a una significativa evoluzione con l'arrivo dei nuovi Galaxy Buds 4, che dovrebbero debuttare insieme alla serie Galaxy S26 nei primi mesi del 2026.
Le indiscrezioni che stanno emergendo dalle profondità del firmware One UI 8.5 suggeriscono che il colosso sudcoreano stia intensificando lo sviluppo di questi dispositivi audio, con particolare attenzione alla variante Pro che potrebbe introdurre funzionalità inedite nel panorama degli auricolari true wireless.
I codici svelano l'identità dei nuovi auricolari
La scoperta più significativa arriva dall'analisi del codice del firmware One UI 8.5, dove sono emersi non solo i numeri di modello ma anche i nomi definitivi dei dispositivi. Il modello SM-R640 corrisponderà ai Galaxy Buds 4 Pro, mentre il codice SM-R540 identificherà la versione standard Galaxy Buds 4. Questa conferma ufficiale nei file di sistema rappresenta un passo importante verso il lancio commerciale, dimostrando che Samsung ha ormai definito la strategia di posizionamento per entrambi i modelli.
L'attività sui server Samsung conferma ulteriormente l'accelerazione del processo di sviluppo. La versione firmware R640XXU0AYI1 per i Galaxy Buds 4 è infatti apparsa nelle fasi di test interno, segnale inequivocabile che i tempi di rilascio si stanno avvicinando. Questa tempistica coinciderebbe perfettamente con il tradizionale calendario di presentazioni Samsung, che solitamente svela i nuovi flagship Galaxy S nei primi mesi dell'anno.
La strategia del doppio lancio
Samsung sembra aver consolidato l'approccio dual-tier anche per gli auricolari, seguendo la stessa filosofia adottata per gli smartphone. La presenza simultanea di Galaxy Buds 4 e Galaxy Buds 4 Pro permetterà di coprire diverse fasce di prezzo e utilizzo, offrendo ai consumatori una scelta più ampia in base alle proprie esigenze specifiche. Questo approccio riflette la maturità raggiunta dal mercato degli auricolari wireless, dove la segmentazione dell'offerta è diventata essenziale per competere efficacemente.
Innovazioni tecnologiche all'orizzonte
Le aspettative più interessanti riguardano i Galaxy Buds 4 Pro, per i quali Samsung starebbe pianificando modifiche sostanziali rispetto alle generazioni precedenti. Tra le novità più discusse spicca l'eventuale integrazione della connettività UWB (Ultra-Wideband), una tecnologia che potrebbe rivoluzionare le capacità di localizzazione e interazione degli auricolari con altri dispositivi dell'ecosistema Samsung. Tuttavia, nonostante le voci insistenti, non sono ancora emerse prove concrete che confermino definitivamente questa implementazione.
L'introduzione della tecnologia UWB rappresenterebbe un salto qualitativo significativo, permettendo funzionalità avanzate come il tracciamento di precisione e l'interazione automatica con dispositivi nelle vicinanze. Questa innovazione potrebbe posizionare Samsung in vantaggio rispetto ai concorrenti, offrendo un'integrazione ancora più profonda con l'ecosistema Galaxy che include smartphone, tablet, smartwatch e dispositivi per la casa intelligente.
Il momento del debutto
La convergenza di tutti questi segnali porta a ipotizzare un lancio coordinato dei Galaxy Buds 4 insieme alla nuova serie Galaxy S26, seguendo la collaudata strategia di Samsung di presentare contemporaneamente i propri prodotti di punta. Questa sincronizzazione permetterebbe di massimizzare l'impatto mediatico e commerciale, offrendo ai consumatori un ecosistema completo e aggiornato fin dal momento dell'acquisto. L'evoluzione tecnologica degli auricolari Samsung sembra quindi destinata a fare un ulteriore passo avanti, consolidando la posizione dell'azienda nel competitivo mercato dell'audio wireless.