Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria da 5.200mAh, con un incremento del 4% rispetto al modello attuale, ma sarà sufficiente?

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2025 alle 09:30

La notizia in un minuto

  • Il Galaxy S26 Ultra monterà una batteria da 5.200mAh, incremento modesto rispetto ai competitor cinesi che raggiungono 7.500mAh con tecnologia silicio-carbonio
  • Previsto supporto alla ricarica rapida a 60W (vs 45W attuali) e wireless a 25W con magneti integrati standard Qi2.2
  • Samsung punta su ottimizzazione software e efficienza del nuovo Snapdragon per compensare il gap di capacità rispetto alla concorrenza

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il panorama dei flagship Android sta vivendo una fase di profonda trasformazione sul fronte dell'autonomia, e Samsung sembra finalmente pronta a rispondere alle crescenti pressioni della concorrenza. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina, il Galaxy S26 Ultra monterà una batteria da 5.200mAh, rappresentando un incremento del 4% rispetto ai 5.000mAh del modello attuale. Un passo avanti che, seppur modesto sulla carta, potrebbe tradursi in guadagni concreti di autonomia se combinato con le attese ottimizzazioni hardware e software della prossima generazione di punta del colosso sudcoreano.

L'upgrade si inserisce però in un contesto sempre più competitivo. Mentre Samsung procede con incrementi graduali, i produttori cinesi hanno abbracciato massicciamente le batterie al silicio-carbonio, tecnologia che consente densità energetiche significativamente superiori a parità di volume. Il confronto è impietoso: OPPO Find X9 Pro e Xiaomi 17 Pro Max vantano celle da 7.500mAh, OnePlus 15 raggiunge i 7.300mAh, e persino Vivo X300 Pro nella variante globale arriva a 6.510mAh. Una forbice che supera i 2.000mAh rispetto al previsto Galaxy S26 Ultra, equivalente a oltre il 40% di capacità in più.

La vera novità per l'ecosistema Galaxy potrebbe arrivare però dalla ricarica rapida. Le indiscrezioni parlano di supporto alla ricarica cablata a 60W, un salto netto rispetto ai 45W che Samsung mantiene ormai da diverse generazioni. Parallelamente, il sistema di ricarica wireless dovrebbe evolversi verso i 25W, potenzialmente attraverso lo standard Qi2.2, con l'introduzione di magneti integrati nella scocca per l'allineamento automatico, eliminando la dipendenza da cover magnetiche aftermarket.

Con ricarica a 60W e wireless a 25W, il Galaxy S26 Ultra potrebbe completare un ciclo 0-100% in meno di un'ora, sia via cavo che senza fili

L'approccio conservativo di Samsung sulla capacità delle batterie riflette scelte ingegneristiche precise. A differenza delle batterie al silicio-carbonio, la tecnologia agli ioni di litio tradizionale garantisce cicli di ricarica più stabili nel lungo periodo e una gestione termica più prevedibile. Inoltre, l'efficienza complessiva dipende dall'intero ecosistema: il processore Snapdragon 8 Gen 4 (o Snapdragon 8 Elite di seconda generazione) atteso sul S26 Ultra promette guadagni significativi in efficienza energetica, così come l'evoluzione dei pannelli AMOLED LTPO che Samsung integrerà nel display.

La questione della capacità della batteria tocca anche aspetti pratici rilevanti per il mercato europeo. Celle più grandi implicano spese diverse di importazione, un compromesso che impatterebbe sul prezzo finale per gli acquirenti o sui guadagni delle singole aziende. 

Prodotto in caricamento

La vera partita si giocherà sull'ottimizzazione software. Samsung ha investito pesantemente nell'intelligenza artificiale integrata con One UI, e le funzionalità di gestione adattiva della batteria basate su machine learning potrebbero compensare parzialmente il gap di capacità rispetto ai competitor. Funzioni come il controllo intelligente del refresh rate, la gestione dinamica dei core della CPU e l'ottimizzazione dei processi in background possono tradursi in ore aggiuntive di utilizzo reale, metriche che contano più della pura capacità nominale in mAh.

Il lancio del Galaxy S26 Ultra è atteso per il primo trimestre 2026, seguendo il consolidato schema di rilascio della serie S. I prezzi rimangono al momento ignoti, ma considerando l'inflazione tecnologica e l'introduzione di nuove feature come la ricarica accelerata e i magneti integrati, è ragionevole aspettarsi un posizionamento in linea o leggermente superiore rispetto al prezzo di partenza del Galaxy S25 Ultra (che al momento è al suo minimo storico su Amazon) nel mercato europeo.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
2

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.