Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

I quadranti di Galaxy Watch Ultra disponibili per altri smartwatch Samsung

Scopri come trasferire le due esclusive watch face del Galaxy Watch Ultra sui modelli precedenti con un semplice trucco di personalizzazione.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2025 alle 18:43 - Aggiornato il 04/08/2025 alle 14:35

La notizia in un minuto

  • I quadranti esclusivi Simple Ultra e Ultra Analog del Galaxy Watch Ultra possono ora essere installati sui modelli precedenti della serie Galaxy Watch, aggirando le limitazioni imposte da Samsung
  • Con One UI 8 Watch sono scomparse le restrizioni che bloccavano l'installazione di questi quadranti sui dispositivi non autorizzati, rendendo nuovamente possibile la procedura tramite sideloading
  • L'installazione richiede competenze tecniche e l'uso di strumenti come ADB, ma non è chiaro se Samsung manterrà questa possibilità o ripristinerà le limitazioni con futuri aggiornamenti

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo degli smartwatch Samsung si arricchisce di una nuova possibilità per gli utenti più esperti: i quadranti esclusivi del Galaxy Watch Ultra possono ora essere installati anche sui modelli precedenti della gamma Galaxy Watch. Questa operazione, tecnicamente non ufficiale, permette di aggirare le limitazioni imposte da Samsung e di accedere a funzionalità precedentemente riservate al modello di punta dell'azienda sudcoreana. La scoperta arriva in un momento particolare, quando Samsung ha appena lanciato la nuova serie Galaxy Watch 8 insieme a una versione aggiornata del Watch Ultra.

Due quadranti premium ora alla portata di tutti

I quadranti Simple Ultra e Ultra Analog rappresentano una delle caratteristiche distintive del Galaxy Watch Ultra, progettati specificamente per sfruttare il design squadrato del dispositivo. Questi quadranti non si limitano a un aspetto estetico diverso, ma integrano una funzionalità particolare che simula l'effetto fotoluminescente tipico degli orologi tradizionali di alta gamma. Le lancette, i marcatori delle ore e alcuni elementi dell'interfaccia utente acquisiscono infatti una luminosità particolare che ricorda i materiali utilizzati nell'orologeria classica, visibile soprattutto nella modalità always-on display.

La possibilità di installare questi quadranti sui modelli precedenti non è completamente nuova. Gli utenti più smanettoni erano già riusciti in passato a trasferire questi elementi sui Galaxy Watch 6 Classic e altri modelli, utilizzando tecniche di sideloading che permettono l'installazione di applicazioni non presenti nel Galaxy Store ufficiale.

Le barriere tecniche e la loro rimozione

Samsung aveva però posto dei freni a questa pratica con l'introduzione di One UI Watch 6, che bloccava efficacemente l'installazione di questi quadranti sui dispositivi non autorizzati. Il sistema restituiva agli utenti un errore identificato come "Buildtype 3001", rendendo impossibile completare la procedura anche sui Galaxy Watch 7 appena usciti. Questa limitazione sembrava definitiva e aveva scoraggiato molti appassionati dal tentare l'installazione.

Con One UI 8 Watch queste restrizioni sono misteriosamente scomparse

Il rilascio di One UI 8 Watch insieme al nuovo Galaxy Watch Ultra 2025 ha però cambiato le carte in tavola. Per ragioni non chiarite da Samsung, le restrizioni precedentemente implementate sono state rimosse dai quadranti Ultra, permettendo nuovamente la loro installazione su dispositivi più datati. Non è chiaro se si tratti di una svista o di una decisione deliberata dell'azienda, né se future aggiornamenti potrebbero ripristinare le limitazioni precedenti.

Come installare i quadranti Galaxy Watch Ultra sui Galaxy Watch meno recenti

Ecco i passaggi necessari per installare i quadranti esclusivi Galaxy Watch Ultra sui Galaxy Watch meno recenti:

  • Scarica l'APK Simple Ultra o l'APK Ultra Analog sul tuo telefono.
  • Scarica e installa l'app Bugjaeger Mobile ADB – USB OTG sul tuo telefono. Questa app ti consente di collegare l'orologio al telefono tramite ADB wireless.
  • Disattiva il Bluetooth sul tuo Galaxy Watch.
  • Collega il tuo Galaxy Watch alla stessa rete Wi-Fi del tuo telefono.
  • Attiva le opzioni sviluppatore sul tuo Galaxy Watch:
    • Sul tuo orologio, vai su Impostazioni > Informazioni sull'orologio > Informazioni sul software e tocca sette volte la voce Versione software.
    • Apparirà un messaggio che conferma che la modalità sviluppatore è stata abilitata.
  • Attiva il debug ADB e il debug tramite Wi-Fi sul tuo Galaxy Watch:
    • Sul tuo orologio, vai su Impostazioni > Opzioni sviluppatore e attiva il debug ADB.
    • Vedrai anche la voce Debug tramite Wi-Fi sotto. Toccala per accedere al menu, attivala e tocca il pulsante di accoppiamento. Qui appariranno l'indirizzo IP, la porta e il codice di accoppiamento del tuo orologio, che ti serviranno per il passaggio successivo.
  • Apri l'app Bugjaeger sul tuo telefono e avvia il processo di accoppiamento. Probabilmente dovrai inserire l'indirizzo IP, la porta e il codice di accoppiamento del tuo orologio, che hai ottenuto nel passaggio precedente.
  • Una volta che il tuo telefono è connesso all'orologio, puoi accedere alla scheda Pacchetti all'interno dell'app Bugjaeger sul tuo telefono. Qui puoi selezionare i file APK dei quadranti scaricati, che verranno successivamente installati sul tuo orologio.

Una volta installati i quadranti sull'orologio Galaxy Watch, potrai applicarli. Ricordati di modificare prima il quadrante sull'orologio, poiché richiede l'autorizzazione per accedere ai dati delle complicazioni. Si tratta di un'autorizzazione una tantum, dopodiché potrai modificare i quadranti nell'app Galaxy Wearable.

Implicazioni e considerazioni future

Questa possibilità riduce ulteriormente le differenze esclusive tra il Galaxy Watch Ultra e i modelli standard della gamma Samsung. Considerando che la serie Galaxy Watch 8 ha già adottato il design squadrato caratteristico del modello Ultra, la disponibilità dei quadranti esclusivi potrebbe influenzare le decisioni d'acquisto degli utenti più esigenti. Samsung non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo a questa situazione, mantenendo l'incertezza sulla durata di questa "finestra di opportunità" per gli smanettoni della galassia Samsung.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.