Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Garmin porta i pagamenti contactless in Italia grazie a BNL

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2018 alle 14:38
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2018 alle 14:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il sistema di pagamento contactless GarminPay è attivo anche in Italia e da domani sarà possibile pagare direttamente dal proprio smartwatch Garmin, dotato di chip NFC integrato: ad annunciarlo è stata la stessa azienda, che ha anche parlato della collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas che consentirà a tutti gli utenti Garmin e titolari di una carta di credito Mastercard BNL o Hello bank! (la banca online del gruppo) di effettuare acquisti in sicurezza, senza doversi preoccupare di avere contanti con sé.

Collegandosi al portale Garmin Connect, GarminPay permette di registrare sull'orologio gli estremi della propria carta di credito e di averla così sempre a disposizione per qualunque evenienza: dal caffè al bar alla spesa, senza commissioni bancarie.

777112

Molto curato è anche l'aspetto della sicurezza: oltre ai classici protocolli bancari, GarminPay infatti offre degli strumenti aggiuntivi, ad esempio, prima di confermare ed effettuare un pagamento dal proprio smartwatch viene richiesto di inserire un codice segreto, il passcode, precedentemente impostato nell'app Garmin Connect dall'utente in fase di registrazione della carta di credito, una tantum.

Leggi anche: Garmin presenta Vivoactive 3, si paga con Garmin Pay

Inoltre grazie all'accelerometro integrato, ogni volta che ci si toglie l'orologio dal polso o si disattiva la funzione cardio Elevate la funzione si blocca automaticamente non consentendo alcuna operazione, possibile solo dopo aver inserito nuovamente lo stesso passcode. Quest'ultimo sarà inoltre richiesto di default dopo ogni mezzanotte, in modo da accertare che sia proprio il titolare della carta ad utilizzare GarminPay.

Leggi anche: Garmin Forerunner 645 Music, allenarsi a tempo di musica

L'utilizzo di GarminPay è semplicissimo. Una volta attivata l'app Garmin Connect/Mobile si potrà scegliere GarminPay e impostare il passcode di 4 cifre al momento della creazione del wallet che verrà poi utilizzato per gli acquisti (CDCVM - Customer Device Cardholder Verification Method, può sostituire l'autorizzazione tramite firma o PIN del titolare di carta in caso di transazioni eWallet) e per l'accesso al Wallet sull'orologio.

777110

Gli utenti potranno aggiungere una carta di credito Mastercard nel loro Wallet inserendo i dati o utilizzando la scansione con la fotocamera dello smartphone per poi inserire manualmente il resto dei dati richiesti. Se la carta è idonea per la codifica via token, la pagina web di FitPay (http://www.fit-pay.com/), presenterà dinamicamente i termini e le condizioni del servizio fornito da BNL Gruppo BNP Paribas o Hello bank. Una volta abilitato il token tramite SMS, la funzione GarminPay è pronta per essere utilizzata.

L'utente potrà impostare rapidamente il Wallet dal menu Controllo del proprio orologio ogni volta che vorrà effettuare un pagamento. Se ha già immesso per la prima volta il proprio passcode sarà possibile effettuare immediatamente un pagamento utilizzando la sua ultima carta utilizzata. Sarà possibile registrare più di una carta e se l'utente, nel momento dell'acquisto, desidera utilizzarne una diversa, potrà sceglierla utilizzando i comandi del dispositivo da polso. Una volta concluse le operazioni di pagamento, con un segno di spunta verde in caso positivo o un simbolo X rosso in caso di mancato pagamento, e comunque dopo 60 secondi che il Wallet è in modalità di ricerca POS, la funzionalità NFC verrà disattivata per motivi di sicurezza, e all'utente sarà restituita la schermata orologio predefinita.


Tom's Consiglia

Tra gli smartwatch Garmin compatibili c'è anche il Vivoactive 3, che torvate su Amazon con uno sconto del 36%.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 16 ore fa
Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Offerte e Sconti

Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.