Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Google accelera lo sviluppo di Fuchsia per il 2023

Google potrebbe accelerare lo sviluppo del sistema operativo Fuchsia per il 2023 con l'intenzione di portarlo su speaker smart e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Mazzone

a cura di Leonardo Mazzone

Pubblicato il 30/12/2022 alle 15:00

Qualche anno fa Google iniziò una fase di test di un nuovo sistema operativo chiamato Fuchsia, in un primo momento si pensava che questo fosse l'erede di Android ma ben presto queste supposizioni non trovarono più spazio. Ad oggi Fuchsia è un sistema operativo pronto ed è la base software di dispositivi intelligenti di Google come i Nest Hub.

fuchsia-os-google-nest-hub-163335.jpg

L'intenzione di Google per il 2023 sembra sia quella di portare Fuchsia anche sugli speaker intelligenti, a partire da quelli del 2020 che su altri in arrivo probabilmente durante l'anno. Non è tutto, chi ha seguito gli sviluppi di questo sistema operativo sa certamente che le potenzialità sono ben più alte per restare confinato ai dispositivi di smart home. Il colosso di Mountain View, infatti, pare sia intenzionato a portare Fuchsia anche in ambito desktop.

Già in passato un team di sviluppatori è riuscito a portare Fuchsia sul Google Pixelbook di prima generazione, inizialmente le app Linux e Android funzionavano solo tramite macchine virtuali, ma successivamente Google ha lavorato su Starnix per far funzionare nativamente le app Android e Linux all'interno di Fuchsia.

Quello che sappiamo è che Big G, all'inizio di questo mese, ha tenuto un evento chiamato "SDK Bootcamp", il nome suggerisce che Google abbia voluto aggiornare un team di sviluppatori sull'utilizzo del Fuchsia SDK in modo da poter creare applicazioni native per Fuchsia.

Non ci aspettiamo una rivoluzione a breve termine come il lancio di un nuovo sistema operativo ma può essere un indizio sulle intenzioni future di Google. Non pensiamo neanche che Fuchsia possa rimpiazzare Android, durante il Google I/O 2019 un dipendente di Big G, Hiroshi Lockheimer, descrisse questo progetto come un banco di prova ed un luogo dove sperimentare nuove idee senza considerarlo come una sostituzione di ChromeOS o Android.

Google, dunque, non ci fa sapere molto su Fuchsia e non sappiamo se resterà un qualcosa di interno all'azienda e per sviluppatori oppure diventerà un prodotto destinato anche agli utenti, noi come al solito vi terremo aggiornati su tutti gli aggiornamenti che riguarderanno questo argomento.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.