Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Aggiornamento: dichiarazioni ufficiali | Google Assistant a volte registra le conversazioni di nascosto, l'azienda lo ammette

Google ha ammesso che Assistant registra l'audio degli utenti anche quando non chiamato in causa dalla hotword "Ok Google".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 02/07/2021 alle 11:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:13
Aggiornamento del 02/07/2021: Google ci ha contattato comunicandoci la propria posizione riguardo la notizia riportata da IndiaToday. Per completezza di informazione su un argomento molto delicato, abbiamo inserito le nuove informazioni a fondo pagina, a seguito dell'articolo originale.

Una notizia che scuote il mondo della smart home, anche se non stupisce i più paranoici, ha appena fatto il giro del mondo: Google ha ammesso che Assistant registra l'audio degli utenti anche quando non chiamato in causa dalla hotword "Ok Google".

google-assistant-43929.jpg

Stando a quanto condiviso da IndiaToday, dei portavoce di Google avrebbero affermato di fronte ad un comitato del governo indiano che i dipendenti dell'azienda ascoltano le conversazioni degli utenti con Google Assistant.

Questa non è una notizia sconvolgente, l'azienda americana ha più volte ammesso che l'audio viene ascoltato dai propri dipendenti per il continuo miglioramento del riconoscimento vocale e della comprensione dei comandi. Quello che però stupisce sarebbe l'ammissione che l'assistente vocale a volte registra l'audio proveniente da uno smartphone o da uno smart speaker anche quando non viene dato alcun comando di attivazione da parte degli utenti.

Google ha affermato che solo una frazione dell'audio è accessibile ai suoi dipendenti e che essi non ascoltano le conversazioni sensibili. Tuttavia, non ci sono informazioni su come Google distingua tra conversazioni sensibili e quelle generali.

google-nest-hub-37818.jpg

Google non ha però spiegato il perché Assistant registri l'audio degli utenti anche quando non è attivato da un comando. Sappiamo che i dispositivi smart rimangono sempre in ascolto in attesa di una parola d'ordine di attivazione, sia essa "Ok Google" "Hey Google" o "Alexa" (nel caso dei prodotti Amazon), ma fino ad ora la convinzione comune era che l'audio venisse registrato solamente dopo la suddetta hotword.

Se la notizia riportata dalla fonte dovesse rivelarsi accurata, aprirebbe un forte dibattito riguardo l'abuso della privacy degli utenti.

Commentando la questione, un membro della commissione indiana che indaga su Google ha affermato:

"Nei suoi termini e condizioni, Google afferma chiaramente che le registrazioni audio tra gli utenti, gli smart speaker di Google e i dispositivi Google Assistant sono registrati e conservati. Ma i termini non menzionano che i suoi dipendenti possono ascoltare spezzoni di queste registrazioni. Inoltre, Google, nella sua politica sulla privacy, afferma che condividerà le informazioni personali al di fuori di Google quando ha il consenso degli utenti. Questa è una grave violazione della privacy degli utenti".

Google nelle condizioni di utilizzo di Assistant scrive come "Occasionalmente, Assistant si attiverà quando non era vostra intenzione perché ha erroneamente rilevato che volevate il suo aiuto (come da un rumore che suona come "Ehi, Google"). Se ciò accade, basta dire Hey Google, non era per te, e l'Assistente cancellerà l'ultima cosa che ha inviato a Google". Il problema in tutto questo è che spesso gli utenti non si rendono conto delle "attivazioni accidentali".

Tecnicamente è possibile eliminare le registrazioni delle vostre conversazioni con Google Assistant in ogni momento, tuttavia non è chiaro se in questa lista di registrazioni siano incluse anche quelle catturate con attivazioni involontarie.

Google ha ora tra le mani una bella gatta da pelare, continueremo a tenervi aggiornati sulla questione se ci saranno ulteriori sviluppi.


Aggiornamento del 02/07/2021: Nella mail inviataci da Google a chiarimento della situazione viene indicato come non siano state rilasciate nuove informazioni durante il comitato del governo indiano in questione ma sono tuttavia stati ribaditi argomenti già pubblicati in passato:

  • Come specificato nel Safety Center, l'Assistant è progettato per aspettare in modalità standby fino a quando non viene attivato, come quando si dice "Hey Google". Quando è in modalità standby, l'Assistente non invierà ciò che state dicendo a Google o a chiunque altro
  • In questa pagina dell'Help Center viene spiegato il funzionamento delle impostazioni riguardanti le registrazioni audio
  • La registrazione audio rimane off se l'utente non decide di attivarla, come spiegato in un video pubblicato su YouTube riguardo la privacy che trovate di seguito

https://youtu.be/ZaqZcDOoi-8

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,00 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.