Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di POCO X7 Pro: 512GB per appena 10€ in più, prezzo mai così basso! POCO X7 Pro: 512GB per appena 10€ in più, prezzo mai cos�...
Immagine di Sconto record sulle Beats per il Black Friday: prendile finché ci sono Sconto record sulle Beats per il Black Friday: prendile finc...

Google avverte: disattivate subito questa impostazione sullo smartphone!

Il numero in aumento di attacchi eseguiti tramite 2G preoccupa Google così tanto che vi sta chiedendo di spegnere l'accesso alla rete dallo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 02/08/2024 alle 10:59

Con l'avvento di Android 15, Google introduce importanti innovazioni in termini di sicurezza e privacy, tra cui spicca la nuova tecnologia contro le intercettazioni. Questa funzionalità si rivela cruciale data la presenza di tecnologie che ingannano i dispositivi facendoli connettere a false reti di telefonia mobile.

La tecnica di intercettazione si basa su dispositivi che simulano la presenza di torri cellulari nelle vicinanze, inducendo così gli smartphone a passare da una rete legittima a una "fantasma". Sebbene le varianti più moderne e costose agiscano sulla rete LTE, i sistemi più diffusi declassano il segnale a 2G, notoriamente insicuro, prima di stabilire una connessione.

Immagine id 30090

La feature introdotta con Android 15 consente di avvisare gli utenti nel caso il loro dispositivo riceva ripetute richieste delle proprie informazioni identificative IMSI o IMEI, spesso preludio a tentativi di intercettazione. L'aggiornamento include anche la possibilità di limitare il dispositivo all'uso di connessioni cifrate, scongiurando la maggior parte delle intercettazioni che avvengono tramite comunicazioni non criptate.

Google ha esteso la propria campagna contro le intercettazioni, suggerendo agli utenti di disabilitare completamente il 2G. Questo per prevenire attacchi tramite SMS Blaster, tecnica che, pur non raggiungendo la complessità di un'intercettazione completa, inietta messaggi di phishing direttamente negli smartphone, eludendo tutti i filtri anti-spam e anti-frode avanzati delle reti mobili.

Google invita gli utenti a disabilitare il 2G

I dispositivi SMS Blaster, facilmente reperibili e semplici da usare, rappresentano una minaccia significativa. A differenza dei tentativi di smishing tramite rete, che spesso hanno successo limitato, questi dispositivi garantiscono che i messaggi raggiungano direttamente i destinatari. L'aggressore può così controllare completamente il contenuto del messaggio, spacciandolo per comunicazioni legittime, come quelle provenienti da un istituto bancario.

Questi attacchi sono prevalentemente mirati al furto di credenziali tramite link fraudolenti o all'inserimento di malware, senza che le abituali difese di rete possano intercettarli, in quanto il pericolo agisce a livello di dispositivo.

Immagine id 30089

Il consiglio di Google, supportato dalla GSMA (nello specifico il GSMA Fraud and Security Group), è di bloccare la connettività 2G sui dispositivi, eccetto che per le chiamate ai servizi di emergenza, per le quali sarà sempre abilitata. Per gli utenti che dispongono dell'opzione di disabilitazione del 2G su Android, è consigliabile farlo manualmente.

Questo rappresenta un settore in cui Android si distingue rispetto a iPhone. Mentre Apple consente il blocco del 2G solo nella modalità Lockdown, Android offre questa possibilità a tutti gli utenti senza necessità di limitazioni così estreme. Con le crescenti preoccupazioni per le vulnerabilità della rete 2G e i consigli della GSMA, è prevedibile che presto tutti gli smartphone offriranno l'opzione di disattivare il 2G, chiudendo definitivamente questa breccia di sicurezza.

Le minacce di intercettazione non si limitano al 2G, ma con tecnologie più sofisticate e costose che sono meno accessibili, le possibilità di attacchi su vasta scala diminuiscono. Recentemente, una campagna di blasting SMS ha addirittura utilizzato attrezzature fatte in casa, evidenziando la continua evoluzione delle minacce alla sicurezza mobile.

Fonte dell'articolo: www.forbes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #4
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #5
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #6
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Articolo 1 di 5
Sconto record sulle Beats per il Black Friday: prendile finché ci sono
Offerta imperdibile: Beats Solo 4 a soli 113€ invece di 229,95€ con sconto del 51%
Immagine di Sconto record sulle Beats per il Black Friday: prendile finché ci sono
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
POCO X7 Pro: 512GB per appena 10€ in più, prezzo mai così basso!
Xiaomi POCO X7 Pro in offerta a 279,90€ invece di 329,90€: risparmiate il 15% su questo potente smartphone!
Immagine di POCO X7 Pro: 512GB per appena 10€ in più, prezzo mai così basso!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Beats: gli auricolari tascabili che entrano già nel Black Friday
Beats Solo Buds a 46,99€: offerta con sconto del 48% su Amazon per auricolari wireless con 18 ore di autonomia
Immagine di Beats: gli auricolari tascabili che entrano già nel Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
CMF Phone 2 Pro a 209€ su Amazon: il vero best-buy!
CMF Phone 2 Pro in offerta a 209€ con il 19% di sconto: fotocamera 50MP, display 6,77" e batteria 5000mAh
Immagine di CMF Phone 2 Pro a 209€ su Amazon: il vero best-buy!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: altri auricolari Beats con sconti da urlo oltre il 50%!
Beats Studio Buds+ in offerta a 95€ invece di 199,95€: risparmiate il 53% su questi auricolari true wireless
Immagine di Black Friday: altri auricolari Beats con sconti da urlo oltre il 50%!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.