Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Google avverte: disattivate subito questa impostazione sullo smartphone!

Il numero in aumento di attacchi eseguiti tramite 2G preoccupa Google così tanto che vi sta chiedendo di spegnere l'accesso alla rete dallo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 02/08/2024 alle 10:59

Con l'avvento di Android 15, Google introduce importanti innovazioni in termini di sicurezza e privacy, tra cui spicca la nuova tecnologia contro le intercettazioni. Questa funzionalità si rivela cruciale data la presenza di tecnologie che ingannano i dispositivi facendoli connettere a false reti di telefonia mobile.

La tecnica di intercettazione si basa su dispositivi che simulano la presenza di torri cellulari nelle vicinanze, inducendo così gli smartphone a passare da una rete legittima a una "fantasma". Sebbene le varianti più moderne e costose agiscano sulla rete LTE, i sistemi più diffusi declassano il segnale a 2G, notoriamente insicuro, prima di stabilire una connessione.

Immagine id 30090

La feature introdotta con Android 15 consente di avvisare gli utenti nel caso il loro dispositivo riceva ripetute richieste delle proprie informazioni identificative IMSI o IMEI, spesso preludio a tentativi di intercettazione. L'aggiornamento include anche la possibilità di limitare il dispositivo all'uso di connessioni cifrate, scongiurando la maggior parte delle intercettazioni che avvengono tramite comunicazioni non criptate.

Google ha esteso la propria campagna contro le intercettazioni, suggerendo agli utenti di disabilitare completamente il 2G. Questo per prevenire attacchi tramite SMS Blaster, tecnica che, pur non raggiungendo la complessità di un'intercettazione completa, inietta messaggi di phishing direttamente negli smartphone, eludendo tutti i filtri anti-spam e anti-frode avanzati delle reti mobili.

Google invita gli utenti a disabilitare il 2G

I dispositivi SMS Blaster, facilmente reperibili e semplici da usare, rappresentano una minaccia significativa. A differenza dei tentativi di smishing tramite rete, che spesso hanno successo limitato, questi dispositivi garantiscono che i messaggi raggiungano direttamente i destinatari. L'aggressore può così controllare completamente il contenuto del messaggio, spacciandolo per comunicazioni legittime, come quelle provenienti da un istituto bancario.

Questi attacchi sono prevalentemente mirati al furto di credenziali tramite link fraudolenti o all'inserimento di malware, senza che le abituali difese di rete possano intercettarli, in quanto il pericolo agisce a livello di dispositivo.

Immagine id 30089

Il consiglio di Google, supportato dalla GSMA (nello specifico il GSMA Fraud and Security Group), è di bloccare la connettività 2G sui dispositivi, eccetto che per le chiamate ai servizi di emergenza, per le quali sarà sempre abilitata. Per gli utenti che dispongono dell'opzione di disabilitazione del 2G su Android, è consigliabile farlo manualmente.

Questo rappresenta un settore in cui Android si distingue rispetto a iPhone. Mentre Apple consente il blocco del 2G solo nella modalità Lockdown, Android offre questa possibilità a tutti gli utenti senza necessità di limitazioni così estreme. Con le crescenti preoccupazioni per le vulnerabilità della rete 2G e i consigli della GSMA, è prevedibile che presto tutti gli smartphone offriranno l'opzione di disattivare il 2G, chiudendo definitivamente questa breccia di sicurezza.

Le minacce di intercettazione non si limitano al 2G, ma con tecnologie più sofisticate e costose che sono meno accessibili, le possibilità di attacchi su vasta scala diminuiscono. Recentemente, una campagna di blasting SMS ha addirittura utilizzato attrezzature fatte in casa, evidenziando la continua evoluzione delle minacce alla sicurezza mobile.

Fonte dell'articolo: www.forbes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.