Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Google Files, Smart Storage libererà spazio dopo il backup delle foto

Grazie a Smart Storage i file già sottoposti a backup su Google Foto saranno cancellati in modo permanente dalla memoria del dispositivo dopo 60 giorni.

Advertisement

Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/09/2021 alle 08:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sebbene i servizi di archiviazione in cloud siano sempre più diffusi, la mancanza di spazio residuo negli smartphone continua a essere un problema per molti utenti.

Per risolverlo Google Files e Google Foto hanno unito le forze: grazie alla funzione Smart Storage, da anni presente nelle impostazioni degli smartphone Pixel di Google, i file già sottoposti a backup saranno cancellati in modo permanente dalla memoria del dispositivo dopo 60 giorni.

google-foto-51301.jpg

Questa nuova funzionalità di Google Files, presente nell'ultimo aggiornamento dell'app, sembra per ora limitata agli smartphone della gamma Pixel (aspettate anche voi con ansia l'uscita del Pixel 6? Potete vedere qui il teaser ufficiale), ma non è escluso che possa essere presto disponibile anche per altri dispositivi con l'aggiornamento ad Android 12.

Nei dispositivi che hanno ricevuto questo aggiornamento e a differenza della classica impostazione che già conosciamo, Smart Storage è disattivata di default. In questo modo viene lasciato all'utente il pieno controllo sui propri file. Sarà invece possibile attivarla o disattivarla dal menù delle impostazioni di Google Files.

google-files-smart-storage-185012.jpg

Google Foto offre in realtà già da più di cinque anni la possibilità di archiviare in cloud fotografie e video, così da alleggerire lo spazio residuo sullo smartphone e consentire la sincronizzazione tra vari dispositivi.

L'aggiunta di un cloud dedicato a questo tipo di contenuti all'ecosistema Google risale infatti al 2016: in seguito al fiasco Google+ l'azienda si è posta infatti l'obiettivo di aiutare gli utenti ad archiviare in modo intuitivo anche i contenuti che si intende mantenere privati.

La funzione Smart Storage, che si appoggia proprio a Google Foto per lo spazio di archiviazione in cloud, presenta una criticità particolarmente fastidiosa proprio per chi possiede un Pixel. Fino a giugno del 2021 i possessori di uno degli smartphone di Google (in precedenza la gamma Nexus, poi Pixel) potevano usufruire di uno spazio di archiviazione gratuito e illimitato per i loro file, anche in qualità originale.

Da quella data in poi il limite è stato impostato a 15 gigabyte, con un "premio di consolazione" per gli utenti Pixel, che hanno ancora diritto a upload illimitati ma in qualità compressa.

La strada di Google sembra quindi sempre più improntata all'utilizzo dei servizi cloud e all'utilizzo di uno dei piani a pagamento proposti per l'upload di file fino a 2TB: come si scontrerà questa scelta con un mercato degli smartphone dallo spazio di archiviazione sempre più grande?

Non volete correre il rischio di terminare lo spazio disponibile? Oppo A94 con 128GB di archiviazione è in offerta su Amazon!

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.