Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Google Pay arriva in Italia e lancia la sfida ad Apple Pay

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 19/09/2018 alle 14:42

Google Pay è finalmente arrivato in Italia. Il servizio di pagamenti online dell'azienda di Mountain View può essere utilizzato da oggi, mercoledì 19 settembre, anche nel nostro Paese. Occorre ovviamente avere a disposizione una carta (di credito o prepagata) compatibile con il servizio, oltre che un dispositivo supportato (smartphone e tablet Android 5.0 e successivi, smartwatch WearOS, iPhone, iPad, computer attraverso Chrome, Firefox, Safari).

Innanzitutto, occorre scaricare e installare l'apposita applicazione sul proprio smartphone. La trovate a questo link per i dispositivi Android, mentre arriverà a breve per iOS. Una volta installata, è necessario effettuare l'accesso con l'account Google, quest'ultimo imprescindibile per utilizzare il servizio. 

Schermata 2018 09 19 alle 14 49 21

A questo punto, verrà richiesto di associare un metodo di pagamento, qualora non ne sia già impostato uno sull'account Google. Allo stato attuale, le banche e le carte accettate dal servizio, nel nostro Paese, sono Revolut, Nexi, Widiba, Tim Pay, N26, Banca Mediolanum, Hype, Boon. Il supporto sarà presto esteso a Poste Italiane e Carta BCC, ma la lista è destinata a crescere esponenzialmente nel corso del tempo.

Leggi anche: Apple Pay, prosegue l'espansione in Italia

Completato questo passaggio, potrete finalmente dimenticarvi della vostra carta di credito. Con i POS che accettano pagamenti contactless (senza contatto), per pagare basterà poggiare sopra lo smartphone, digitando un PIN di sicurezza in caso di acquisti superiori a una certa cifra. Questo passaggio, probababilmente, potrà essere saltato attraverso l'impronta digitale, ovviamente per i dispositivi dotati dell'apposito sensore. Attendiamo comunque conferme in merito da parte di Big G.

Google Pay può inoltre essere utilizzato anche con i siti web e le app di terze parti, esattamente come un vero e proprio servizio di pagamenti online. Ryanair, booking.com, Vueling, Flixbux sono solo i primi a supportare il servizio, e molti altri si aggiungeranno nel corso del tempo. Tra l'altro, catene come Autogrill, McDonald's, Lidl, H&M (solo per citarne alcune) hanno già aderito alla piattaforma. In questi casi il pagamento avviene comodamente con un click, grazie alle impostazioni iniziali.

Schermata 2018 09 19 alle 11 29 13

Trattandosi di transazioni finanziare, grande attenzione è stata riposta verso la sicurezza. Google Pay utilizza un avanzato sistema di crittografia, per cui al commerciante non vengono comunicati i dati della carta associata all'account, bensì un numero cifrato. Inoltre, il PIN per gli importi più alti mette al sicuro anche in caso di furto dello smartphone (che comunque è protetto con il suo codice di sblocco, nella maggioranza dei casi), senza dimenticare funzionalità come "Trova il mio Android" (o "Trova il mio iPhone) per il blocco dei dispositivi da remoto.

Leggi anche: Samsung Pay, la sfida ad Apple Pay è sul modello di business

Si tratta comunque di un servizio che, come Apple Pay, mette a disposizione indubbi vantaggi rispetto alle carte fisiche, decisamente più soggette a problemi di vario tipo come malfunzionamenti, furti, limiti nell'utilizzo dei circuiti. Vedremo quella che sarà la diffusione nel tempo di Google Pay e, soprattutto, i partner che si aggiungeranno nel tempo.


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.