Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

Google Foto diventerà come Tinder

Google Photos introduce un'interfaccia simile a Tinder per eliminare facilmente foto sfocate e file di grandi dimensioni con gesti di scorrimento

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/08/2025 alle 10:19

La notizia in un minuto

  • Google Photos sta testando una funzione sperimentale che utilizza lo swipe in stile Tinder per eliminare foto sfocate e file di grandi dimensioni, trasformando la pulizia dell'archivio in un'esperienza più divertente e intuitiva
  • La funzionalità presenta circa 250 elementi da valutare e permette di scorrere a sinistra per eliminare o a destra per conservare, utilizzando algoritmi che identificano automaticamente i contenuti da ottimizzare
  • Attualmente disponibile solo per utenti selezionati dopo sei mesi di test, la funzione potrebbe rivoluzionare la gestione dello spazio cloud rendendo più accessibile un'attività spesso procrastinata

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La gestione dello spazio di archiviazione su Google Foto potrebbe presto diventare un'esperienza più divertente e intuitiva, grazie a un'interfaccia che ricorda molto da vicino il celebre meccanismo di swipe dell'app di incontri Tinder. Alcuni utenti hanno infatti iniziato a ricevere una funzionalità sperimentale che trasforma la noiosa operazione di pulizia delle foto in un gioco dove basta scorrere il dito per decidere il destino delle immagini sfocate e dei file di grandi dimensioni. Si tratta di un approccio innovativo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti gestiscono la propria libreria fotografica digitale.

Il meccanismo che trasforma la pulizia in un gioco

Il funzionamento ricalca fedelmente le dinamiche che hanno reso celebre Tinder nel mondo degli appuntamenti online. Gli utenti che hanno avuto accesso alla funzione possono scorrere verso sinistra per eliminare definitivamente una foto o un video, mentre lo scorrimento verso destra permette di conservare il contenuto. La semplicità del gesto nasconde però una tecnologia sofisticata: l'algoritmo di Google identifica automaticamente le immagini sfocate e i file che occupano maggiore spazio di archiviazione, proponendoli all'utente per una valutazione rapida.

Secondo le testimonianze raccolte, la sessione di pulizia presenta circa 250 elementi tra foto e video, una quantità gestibile che non risulta eccessiva per chi vuole dedicare qualche minuto alla manutenzione del proprio archivio digitale. Questa caratteristica rende l'operazione perfetta per essere svolta durante i tempi morti della giornata.

Una sperimentazione che dura da mesi

La novità non rappresenta un'implementazione recente, ma il frutto di una lunga fase di test che Google sta conducendo da almeno sei mesi. Le prime segnalazioni di questa interfaccia alternativa erano già emerse sulla piattaforma Reddit, dove un utente aveva condiviso screenshots della funzione. Curiosamente, l'idea di applicare il meccanismo di swipe alla gestione delle foto era stata proposta dalla community ben sette anni fa, dimostrando come le aziende tecnologiche a volte impieghino molto tempo per trasformare i suggerimenti degli utenti in realtà.

Attualmente non esiste un metodo per attivare manualmente questa modalità di pulizia, che sembra apparire casualmente come prompt per alcuni utenti selezionati. La distribuzione limitata suggerisce che Google stia ancora raccogliendo feedback e dati di utilizzo prima di un eventuale rilascio su larga scala.

Scorrere per decidere: il futuro della gestione fotografica

L'appeal dell'interfaccia familiare

L'adozione di un'interfaccia già consolidata nell'immaginario collettivo rappresenta una scelta strategica intelligente da parte di Google. Il gesto dello swipe è ormai talmente radicato nelle abitudini digitali degli utenti che la sua applicazione alla gestione delle foto risulta immediata e naturale. Non serve alcuna curva di apprendimento: chiunque abbia mai utilizzato un'app di social media o di incontri comprende istintivamente il meccanismo.

Questa intuizione potrebbe trasformare un'attività spesso procrastinata - la pulizia dell'archivio fotografico - in un momento di intrattenimento leggero. La gamification di processi altrimenti noiosi si sta rivelando una tendenza sempre più diffusa nel design delle applicazioni moderne, e Google Foto sembra voler cavalcare questa onda.

Il contesto della gestione dello spazio cloud

La funzionalità si inserisce in un panorama più ampio di strumenti che Google Foto offre per ottimizzare l'utilizzo dello spazio cloud. L'app già permette di identificare e rimuovere contenuti duplicati, foto sfocate e video di grandi dimensioni attraverso interfacce più tradizionali. Tuttavia, l'approccio "swipe" potrebbe incentivare un maggior numero di utenti a dedicarsi regolarmente alla manutenzione del proprio archivio.

La questione dello spazio di archiviazione rimane centrale per molti utenti, considerando che Google offre gratuitamente solo 15 GB condivisi tra tutti i suoi servizi. L'introduzione di metodi più coinvolgenti per liberare spazio potrebbe rappresentare una strategia per ridurre la pressione sugli utenti, pur mantenendo la necessità di sottoscrivere piani a pagamento per chi necessita di maggiore capacità.

Prospettive future

Sebbene non ci siano conferme ufficiali sui tempi di rilascio, l'interesse dimostrato dalla community e la lunga fase di sperimentazione lasciano ben sperare per un'implementazione più estesa della funzionalità. La sfida per Google sarà quella di bilanciare l'aspetto ludico con l'efficacia pratica, garantendo che il nuovo approccio non comprometta la precisione nella gestione dei contenuti.

L'evoluzione di Google Foto in direzione di interfacce più intuitive e coinvolgenti potrebbe rappresentare un modello per altri servizi di archiviazione cloud, aprendo la strada a una nuova generazione di strumenti di gestione digitale che privilegiano l'esperienza utente senza sacrificare la funzionalità.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.