Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...

Huawei avrà i chip a 5 nm nonostante il ban USA

Liang Mong-song, uno dei geni nel campo dei semiconduttori, starebbe realizzando chip da 5nm per conto di SMIC, eludendo il ban degli USA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/09/2023 alle 20:46

Dopo aver conquistato il processo di produzione a 7 nm, Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC), il gigante cinese dei semiconduttori, sta preparando il terreno per il passaggio ai 5 nm. La notizia arriva da Dick Thurston, ex capo consulente legale di TSMC e uno dei principali concorrenti di SMIC, che suggerisce che il progresso tecnologico di SMIC sta superando le restrizioni imposte dal governo degli Stati Uniti e, a breve, potrebbe fornire a Huawei i chip.

Un punto interessante da notare è che Thurston è stato una delle figure chiave che ha aiutato TSMC a vincere una causa legale contro SMIC nel 2009, accusata di aver rubato brevetti, e proprietà intellettuali, in passato.

La sfida più grande che SMIC sta affrontando, nel suo percorso verso i 5 nm, è la mancanza di accesso agli strumenti di produzione EUV (Extreme Ultraviolet) necessari per il processo di fabbricazione. A causa delle restrizioni statunitensi, SMIC non può acquistare queste macchine prodotte, principalmente, da ASML, un'azienda olandese che utilizza tecnologia statunitense.

smic-copertina-83938.jpg

Thurston afferma che SMIC ha dimostrato di poter raggiungere il processo a 7 nm utilizzando attrezzature DUV (Deep Ultraviolet) di generazioni precedenti. Questo potrebbe spiegare come SMIC sia riuscita a raggiungere il processo a 7 nm nonostante le restrizioni. Inoltre, sembra che il tasso di resa dei chip a 7 nm di SMIC, sia superiore al 70% il che rappresenta un'ottima notizia per l'azienda.

L'ascesa di SMIC è attribuita al co-CEO Liang Mong-song, un ex dipendente di TSMC e Samsung, noto come uno dei geni nel campo dei semiconduttori. Il suo contributo è stato fondamentale nel far progredire l'azienda cinese nel settore.

Se SMIC riuscirà a portare a termine, con successo, il processo di produzione di chip a 5 nm nei prossimi anni, rappresenterà un importante passo avanti nel settore dei semiconduttori e potrebbe aumentare ulteriormente la competizione tra le aziende di tutto il mondo.

Tuttavia, le restrizioni statunitensi potrebbero ancora rappresentare una sfida significativa per l'azienda cinese, sopratutto considerando il fatto che, proprio gli Stati Uniti, starebbero valutando di porre un ban totale nei confronti di Huawei e SMIC, in manierea tale da contrastare questo importante traguardo.

Fonte dell'articolo: www.eetimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.