Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Immuni, Google e Apple aggiornano le API: comunicherà con le altre app

Le app di contact tracing che, come Immuni, si basano sul sistema sviluppato da Apple e Google ora potranno comunicare tra di loro e scambiarsi dati per un miglior tracciamento dei contatti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 06/08/2020 alle 11:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21

Google e Apple hanno aggiornato le API che sono alla base delle applicazioni di contact tracing, come Immuni, utilizzate per tenere traccia (e contenere) i contagi da Coronavirus. I due colossi tecnologici si sono confrontati – nel corso degli ultimi mesi – con le autorità locali per migliorare la loro tecnologia. Il frutto di questi incontri è il recente aggiornamento che apporta interessanti modifiche al sistema di notifiche di esposizione.

Le novità principali possono essere raggruppate in cinque punti, così come possiamo leggere nel comunicato ufficiale:

  • le autorità pubbliche hanno ora una maggiore flessibilità nel determinare il livello di rischio quando viene rilevata un’esposizione
  • i valori di calibrazione del Bluetooth sono stati aggiornati in modo da migliorare la rilevazione di dispositivi vicini
  • sono stati aggiunti strumenti di debug per gli sviluppatori per una maggiore efficienza delle app
  • maggiore controllo dato agli utenti sulle notifiche (ora si possono, per esempio, abilitare o disabilitare tramite un pulsante)
  • supporto per l’interoperabilità tra le applicazioni di contact tracing sviluppate dai diversi Paesi.

immuni-94025.jpg

Era solo questione di tempo prima che quest’ultimo punto diventasse realtà. Nel mese di giugno, infatti, i Paesi dell’Unione Europea hanno trovato un accordo per far sì che le diverse app possano funzionare ovunque in Europa. Una mossa che va a risolvere una delle criticità delle app di contact tracing: la mancata interoperabilità tra i diversi sistemi europei avrebbe intaccato l’efficacia delle app data l’apertura alla libera circolazione nello spazio Schengen.

L’interoperabilità avverrà ovviamente solo tra le applicazioni che hanno scelto un sistema decentrato (come vi abbiamo spiegato in un articolo dedicato) che sfruttano la tecnologia messa a punto da Apple e Google. Resterebbero fuori, dunque, le app delle nazioni che hanno scelto un’architettura centralizzata come la Francia. Insomma, si attendeva solamente la modifica delle API.

Infine, Google affronta un altro tema che ha attirato molte critiche: l’obbligo di attivare la geolocalizzazione per utilizzare i servizi Bluetooth. Il colosso di Mountain View ha fatto sapere che con il rilascio di Android 11, non sarà più necessario attivare la geolocalizzazione per le applicazioni di tracciamento dei contatti, come Immuni. A tutte le applicazioni diverse da quelle di contact tracing, invece, continuerà a essere vietata la possibilità di eseguire la scansione Bluetooth a meno che l’utente non attivi la geolocalizzazione. Nel frattempo, Immuni non sta riscuotendo un grandissimo successo in Italia dove i download sono fermi a 4,6 milioni.

Il performante OPPO Find X2 Neo è disponibile all’acquisto su Amazon, tramite questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.