Ieri Apple ha presentato ufficialmente iOS 10, la nuova versione del sistema operativo mobile, che introdurrà diverse novità, ma è ovvio che ogni qual volta un nuovo OS arriva sul mercato la prima domanda degli utilizzatori riguarda la possibilità o meno di installarlo sul proprio dispositivo.

Ebbene, a poche ore di distanza, sul sito ufficiale Apple ha pubblicato la lista definitiva dei dispositivi mobili che potranno essere aggiornati e non è affatto breve.
Per quanto riguarda gli smartphone ad esempio troviamo tutti i modelli dall'iPhone 5 in poi, quindi anche iPhone 5c, 5s, iPhone 6 e 6 Plus, e ovviamente i recenti iPhone 6s, 6s Plus ed iPhone SE.
Se possedete un tablet non temete, anche in questo caso i modelli supportati sono diversi: in elenco non manca infatti l'iPad di quarta generazione, gli iPad Air ed Air 2, gli iPad mini dal 2 in poi e ovviamente i recenti iPad Pro da 12.9 e 9.7 pollici. A questo elenco infine bisogna aggiungere l'iPod Touch di sesta generazione.
Insomma anche chi non possiede un iPhone o un iPad di ultimissima generazione potrà comunque provare il nuovo iOS 10, che introdurrà diverse novità interessanti. Tra queste vale la pena ricordare Centro Notifiche e Centro di Controllo rivisti, nuove interazioni con le notifiche nel Blocco Schermo, l'introduzione della funzione Raise to Wake, in cui lo schermo si attiva semplicemente sollevando il telefono, l'assistente vocale Siri, le cui API saranno rese disponibili così da integrarlo anche in app di terze parti, una nuova versione di Foto, più potente e versatile, nuove estensioni per integrare Maps in nuovi servizi, una revisione estetica e funzionale di Apple Music e News e tante novità anche per Messaggi.