Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

iPhone 17 è troppo simile ad iPhone 16? Tutte le novità

iPhone 17 ha alcune novità interessanti, ma moltissime similitudini con iPhone 16. Basterà per avere successo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/09/2025 alle 19:54

La notizia in un minuto

  • Apple presenta l'iPhone 17 con un sistema fotografico "dual fusion" da 48MP che combina fotocamera principale e teleobiettivo in un'unica unità
  • Il display si espande a 6,3 pollici con tecnologia ProMotion a 120Hz, portando per la prima volta questa caratteristica dalla linea Pro al modello base
  • La strategia punta sul consolidamento delle innovazioni precedenti mantenendo il design dell'iPhone 16 con perfezionamenti funzionali mirati
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Apple ha annunciato il nuovo iPhone 17, modello base della nuova gamma di smartphone della casa di Cupertino. Un modello che rappresenta una sintesi tra innovazione e continuità estetica, mantenendo l'essenza del predecessore mentre introduce alcune novità.

La fotografia mobile assume un ruolo centrale in questa nuova iterazione, con Apple che ha sviluppato un sistema fotografico posteriore da 48 megapixel denominato "dual fusion". Questa soluzione tecnologica integra le funzionalità di una fotocamera principale e di un teleobiettivo in un'unica unità, secondo quanto dichiarato dall'azienda. L'approccio rappresenta una semplificazione intelligente che mira a ottimizzare le prestazioni fotografiche senza compromettere la qualità dell'immagine.

Dal punto di vista del display, l'iPhone 17 segna un'espansione delle dimensioni dello schermo, che raggiunge i 6,3 pollici, accompagnato dalla tecnologia ProMotion con refresh rate a 120Hz. Questa caratteristica, precedentemente riservata ai modelli Pro, ora diventa accessibile anche nella linea standard, democratizzando un'esperienza visiva più fluida e reattiva. Le variazioni cromatiche presentano un rinnovamento sottile, mantenendo un equilibrio tra novità e riconoscibilità del brand.

L’iPhone 17 introduce anche una nuova fotocamera frontale Center Stage da 12 megapixel, che sfoggia un sensore che è due volte la dimensione di quello nel precedente iPhone. Una caratteristica notevole è che il sensore della fotocamera frontale è ora a forma quadrata, permettendo agli utenti di scattare selfie in modalità paesaggio di alta qualità senza dover ruotare il loro telefono. Gli utenti possono toccare l’app Fotocamera per espandere il campo visivo e ruotare tra modalità ritratto e paesaggio.

Il nuovo iPhone è preordinabile già da oggi sul sito Apple, con arrivo il prossimo 19 settembre. Il prezzo parte da 979 euro per la versione con 256GB di memoria.

L'eredità dell'iPhone 16 e le sue innovazioni

Il modello precedente aveva introdotto cambiamenti significativi nell'ecosistema iPhone, con l'adozione del pulsante Azione precedentemente esclusivo della linea Pro. L'iPhone 16 aveva anche reintrodotto la disposizione verticale delle fotocamere duali, non vista dall'iPhone 12, e aveva debuttato il pulsante Camera Control insieme al modello Pro. 

Le capacità di intelligenza artificiale erano state fortemente promosse per l'iPhone 16, sebbene molte delle funzionalità Apple Intelligence di punta non fossero state inizialmente disponibili al lancio. Nonostante questa limitazione, il dispositivo aveva ottenuto performance commerciali superiori rispetto all'iPhone 15, con vendite anno su anno positive nel quarto trimestre di Apple.

L'iPhone 17 rappresenta il corretto equilibrio tra continuità e innovazione

La strategia di Apple con l'iPhone 17 sembra focalizzarsi sul consolidamento delle innovazioni precedenti piuttosto che su rivoluzioni radicali. Il mantenimento del design generale dell'iPhone 16, combinato con miglioramenti mirati nelle specifiche tecniche, suggerisce un approccio maturo alla progettazione di smartphone. Questa filosofia riflette la comprensione che l'innovazione non deve necessariamente tradursi in cambiamenti estetici drastici, ma può manifestarsi attraverso perfezionamenti funzionali che migliorano l'esperienza d'uso quotidiana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.