Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

iPhone Air è realtà, il più sottile di sempre ma "potente quanto un MacBook"

I rumor erano corretti, Apple ha annunciato il suo competitor ultrasottile di Samsung Galaxy S25 Edge. Secondo Apple "ha la potenza di un MacBook".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/09/2025 alle 19:45

Apple ha svelato oggi una nuova, audace direzione per il suo prodotto di punta con l'annuncio dell'iPhone Air, il modello più sottile mai creato dall'azienda. Con uno spessore record di appena 5,6 millimetri, segna l'inizio di quella che secondo i rumor è una strategia triennale volta a reinventare l'intera gamma di smartphone Apple.

Il nuovo iPhone Air si distingue immediatamente per il suo design. Apple lo definisce "il più resistente di sempre", grazie a un telaio in titanio completamente racchiuso sul fronte da Ceramic Shield 2 e sul retro da Ceramic Shield. Questa costruzione non solo conferisce al dispositivo una sensazione di solidità inedita, ma ne esalta anche l'estetica minimalista e ultrasottile.

Immagine id 69353

Il display è un pannello Super Retina XDR ProMotion da 6,5 pollici con una frequenza di aggiornamento adattiva che può raggiungere i 120Hz, garantendo una fluidità eccezionale nella navigazione e nell'interazione. Un dato tecnico di spicco è la luminosità di picco, che tocca i 3.000 nit, promettendo una visibilità perfetta anche sotto la luce solare diretta e una resa cromatica straordinaria per i contenuti HDR.

Il cuore pulsante del dispositivo è il processore A19 Pro, il chip più potente mai integrato in un iPhone e secondo Apple con potenza di "livello MacBook". A questo si affianca il nuovo modem C1x, interamente progettato da Apple, che promette velocità di connessione raddoppiate rispetto al predecessore. Le novità sul fronte della connettività non si fermano qui: debutta anche il chip N1, un design inedito che introduce il supporto per gli standard di ultima generazione come Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, garantendo comunicazioni wireless più veloci e stabili.

Sorprendentemente, nonostante le dimensioni ultrasottili, Apple promette un'autonomia "per un'intera giornata", specificando fino a 40 ore di riproduzione video. Per raggiungere questo traguardo e "massimizzare" lo spazio interno dedicato alla batteria, il dispositivo supporta esclusivamente il formato eSIM, abbandonando lo slot per la scheda fisica.

Anche il comparto fotografico è stato oggetto di importanti innovazioni. L'iPhone Air monta un sistema con un sensore principale da 48 megapixel, che secondo l'azienda funziona anche come un teleobiettivo da 12MP. Sul fronte, la fotocamera per i selfie da 18MP introduce il supporto per la funzione Center Stage, una novità condivisa anche con il modello iPhone 17 standard. Questa tecnologia utilizza l'intelligenza artificiale per inquadrare automaticamente tutte le persone presenti nella scena, eliminando la necessità di ruotare il telefono in modalità orizzontale per le foto di gruppo grazie all'uso di un sensore quadrato.

La fotocamera frontale Center Stage consente di realizzare video ultra stabilizzati in 4K HDR e gli utenti possono registrare contemporaneamente con la fotocamera anteriore e quella posteriore grazie alla funzione Dual Capture, perfetta per documentare se stessi e il mondo che li circonda. Durante le chiamate su FaceTime o app di terze parti, Center Stage per le videochiamate mantiene gli utenti stabili e posizionati nell'inquadratura.

"La fotocamera frontale Center Stage consente di realizzare video ultra stabilizzati in 4K HDR e gli utenti possono registrare contemporaneamente con la fotocamera anteriore e quella posteriore grazie alla funzione Dual Capture, perfetta per documentare se stessi e il mondo che li circonda. Durante le chiamate su FaceTime o app di terze parti, Center Stage per le videochiamate mantiene gli utenti stabili e posizionati nell'inquadratura", spiega Apple nel suo comunicato.

Immagine id 69352

Il debutto dell'iPhone Air coincide con il rilascio di iOS 26, il nuovo sistema operativo mobile. Quest'ultimo introduce il linguaggio stilistico "Liquid Glass", che conferisce a icone ed elementi di navigazione un aspetto trasparente, quasi "bolloso". Si tratta di una scelta estetica audace che, durante il periodo di beta testing, ha generato reazioni contrastanti, dividendo la base di utenti tra entusiasti e critici.

L'iPhone Air è disponibile al preordine dal 12 settembre e all'acquisto dal 19 settembre nei colori nero, bianco, beige, bianco e azzurro al seguente prezzo:

  • iPhone Air 256GB - 1239,00 euro
  • iPhone Air 512GB - 1489,00 euro
  • iPhone Air 1TB - 1739,00 euro

Apple ha anche presentato diversi nuovi accessori per l'iPhone Air, tra cui una custodia ultrasottile traslucida e una custodia protettiva in policarbonato rinforzato. Entrambe le opzioni possono essere abbinate a una nuova tracolla.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.