Absinthe A5 è il nome del jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2, cioè quei dispositivi dotati di system on chip A5 con sistema operativo iOS 5.0 build 9A334 e iOS 5.0.1 (9A405 e 9A406). È frutto del lavoro di molti tra gli hacker più noti come Pod2G, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e saurik.
Con il termine untethered s'intende che se il telefono dovesse spegnersi - per esempio perché finisce la batteria - o riavviarsi, il jailbreak resta attivo. Con le versioni tethered invece bisogna collegare lo smartphone a un computer e applicare nuovamente il software alternativo.
Il jailbreak invece è quella pratica che è nata per avere dispositivi iOS più aperti e scaricare applicazioni che non sono disponibili sull'App Store perché non approvate da Apple. Purtroppo il jailbreak è usato soprattutto per installare applicazioni molto diffuse senza pagarle.
Al momento Absinthe A5 è disponibile solo la versione per Mac, ma è previsto anche l'approdo su Windows e Linux. Per procedere al jailbreak, basta scaricare il programma per Mac e collegare il vostro dispositivo al computer.
Dopodiché dovete cliccare sul pulsante jailbreak e attendere. Stop, tutto qui. Una volta completata l'operazione, troverete installata sul vostro dispositivo un'applicazione chiamata Absinthe, sulla quale dovrete cliccare per effettuare il download di Cydia. Finito.
Trattandosi della prima revisione stabile, in Rete c'è chi ha riscontrato i primi bug, come la scomparsa delle foto dal rullino e non solo. Ovviamente ricordiamo che il jailbreak non è un'operazione approvata da Apple, e perciò non assicura la garanzia. Tuttavia è legale, e ci sono molti modi per tornare al firmware originale in caso di problemi.
Aggiornamento: il tool è stato reso disponibile anche per Windows.