LG K9 e K11 sono stati ufficialmente annunciati per il mercato italiano. Si tratta di smartphone Android di fascia bassa, presentati dall'azienda sudcoreana in occasione del Mobile World Congress 2018. Dispositivi che proveranno a dire la loro in un segmento complicato, dove la concorrenza è sempre più agguerrita, soprattutto da parte dei brand cinesi.
Occorre innanzitutto sottolineare un aspetto. Questi due smartphone sono stati presentati a Barcellona con il nome di K8 2018 e K10 2018. La scelta di rinominarli è stata dettata dalla volontà di LG di renderli maggiormente riconoscibili al pubblico, che probabilmente avrebbe potuto fare confusione con i modelli dello scorso anno. Fatta questa precisazione, passiamo alle specifiche tecniche.
Per quanto riguarda LG K9, abbiamo uno schermo da 5 pollici HD, mosso da un SoC quad-core 1.3 GHz e da 2 GB di RAM. Sul retro c'è una fotocamera da 8 MP, mentre sulla parte frontale è stato integrato un sensore da 5 MP. Tutto è alimentato da una batteria da 2.500 mAh removibile, una rarità ormai. La parte software è invece affidata ad Android 7.1.2 Nougat.
Leggi anche: LG G7 presentato il 2 maggio a New York, come sarà?
LG K11 può invece contare su un display da 5,3 pollici HD. Sotto alla scocca troviamo un processore octa-core 1.5 GHz abbinato a 2 GB di RAM. Sul retro c'è una fotocamera da 13 MP, mentre sulla parte frontale l'azienda sudcoreana ha scelto un sensore da 8 MP. La batteria da 3.000 mAh non è removibile, mentre tutto è controllato da Android 7.1.2 Nougat.
Entrambi possono contare sul sensore biometrico, posizionato sulla back cover, e integrano anche il riconoscimento del volto. LG K9 è caratterizzato da una scocca in policarbonato, mentre K11 può contare su un corpo in metallo. Quest'ultimo inoltre è particolarmente resistente a urti e cadute, avendo superato 8 test di resistenza militare MIL-STD-810G.
Leggi anche: Guida all'acquisto dello smartphone
Capitolo prezzi e disponibilità. LG K9 arriverà sul mercato italiano a fine aprile a un prezzo di 149,90 euro. Due le varianti cromatiche disponibili, ovvero Aurora Black e Moroccan Blue. Per K11 invece, che sarà commercializzato a maggio, saranno necessari 199,90 euro. Anche in questo caso, due le colorazioni: Aurora Black e Terra Gold. Vi lasciamo alle schede tecniche complete dei due dispositivi.
Scheda tecnica LG K9
- Display: 5 pollici HD On-cell Touch, 1280 x 720, 294ppi
- SoC: quad-core 1.3 GHz
- RAM: 2 GB
- Storage: 16 GB espandibili tramite micro-SD
- Fotocamera posteriore: 8 MP, flash LED
- Fotocamera anteriore: 5 MP
- Connettività: Dual-SIM, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2, radio FM, GPS A-GLONASS
- Batteria: 2.500 mAh removibile
- Sistema operativo: Android 7.1.2 Nougat
- Dimensioni: 146,3 x 73,2 x 8,2 mm
- Peso: 152 grammi
- Colori: Aurora Black, Moroccan Blue
- Prezzo: 149,90 euro
Scheda tecnica LG K11
- Display: 5,3 pollici HD On-cell Touch, 1280 x 720, 277 ppi
- SoC: octa-core 1.5 GHz
- RAM: 2 GB
- Storage: 16 GB espandibili tramite micro-SD
- Fotocamera posteriore: 13 MP, flash LED
- Fotocamera anteriore: 8 MP
- Connettività: Dual-SIM, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2, radio FM, GPS A-GLONASS
- Batteria: 3.000 mAh
- Sistema operativo: Android 7.1.2 Nougat
- Dimensioni: 148,7 x 75,3 x 8,68 mm
- Peso: 162 grammi
- Colori: Aurora Black, Terra Gold
-
Prezzo: 199,90 euro
Tom's ConsigliaLG G6, smartphone top di gamma dell'azienda sudcoreana per il 2017, è un dispositivo ancora assolutamente attuale. È disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di 400 euro rispetto al prezzo di listino.