Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

L'IA di WhatsApp ora è ovunque, ma puoi spegnerla

La strategia di Meta per l'intelligenza artificiale si fa sempre più aggressiva, ma è ancora possibile evitarla su Whatsapp.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 08/03/2025 alle 12:00 - Aggiornato il 28/03/2025 alle 09:48

La strategia di Meta per l'intelligenza artificiale si fa sempre più aggressiva: dopo aver integrato il suo assistente AI in tutte le sue piattaforme, l'azienda di Mark Zuckerberg punta ora a rendere Meta AI ancora più presente nella vita quotidiana degli utenti. Una mossa che solleva interrogativi sul delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e invasività digitale, in un momento in cui la corsa all'intelligenza artificiale conversazionale sta ridefinendo il panorama delle comunicazioni.

Un widget per accedere a Meta AI senza aprire WhatsApp

Secondo quanto scoperto da WABetaInfo, Meta sta sviluppando un nuovo widget dedicato al suo assistente AI per WhatsApp. Questa novità rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione dell'assistente virtuale, che è già passato dall'essere un semplice pulsante fluttuante a un'integrazione nella barra di ricerca, fino ad arrivare al tag interno alle chat che permette di aggiungerlo nelle conversazioni di gruppo.

Il widget offrirà accesso immediato a tre funzionalità principali: ricerca testuale, fotocamera per query basate su immagini e input vocale per interazioni a mani libere. L'obiettivo è chiaro: permettere agli utenti di interagire con Meta AI senza dover necessariamente aprire l'applicazione di messaggistica, garantendo un accesso istantaneo alle funzionalità dell'assistente direttamente dalla schermata home.

Strategia aziendale o intrusione digitale?

L'idea alla base di questa mossa è semplice: invece di passare a ChatGPT o Perplexity, gli utenti potrebbero utilizzare Meta AI direttamente da WhatsApp, formulando domande senza dover cambiare applicazione. Una soluzione che potrebbe risultare comoda per alcuni, ma potenzialmente invadente per altri, specialmente considerando che sono già emerse numerose lamentele riguardo l'eccessiva intrusività dell'assistente nelle normali interazioni di messaggistica.

La decisione di Meta di integrare ancora più profondamente la sua AI solleva interrogativi sulla reale utilità di queste funzionalità. Si tratta di un'innovazione che risponde a bisogni concreti degli utenti o semplicemente di un altro esperimento per imporre l'AI all'utenza?

Foto di arivera da Pixabay
whatsapp icona app whatsapp - Image

Come disattivare Meta IA da Whatsapp

Fortunatamente, per chi non gradisce questa integrazione, è ancora possibile disattivare completamente Meta AI accedendo a Impostazioni > Chat e disattivando il pulsante dedicato all'assistente. Al momento, l'opzione di esclusione rimane disponibile, ma resta da vedere se continuerà ad esserlo in futuro, considerando la spinta sempre più forte verso l'integrazione dell'AI in tutti i servizi dell'azienda.

Meta sta puntando molto sull'intelligenza artificiale e WhatsApp rappresenta un obiettivo primario per questa strategia, semplicemente per la sua enorme base utenti. Se anche solo una piccola percentuale dei suoi miliardi di utenti iniziasse a utilizzare regolarmente Meta AI, questo rappresenterebbe una vittoria significativa nella battaglia per la dominanza nel settore dell'intelligenza artificiale conversazionale.

Il futuro dell'integrazione AI nelle app di messaggistica

L'espansione di Meta AI in WhatsApp si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione delle piattaforme di messaggistica. Anche altri giganti tecnologici stanno seguendo percorsi simili: è ora possibile messaggiare con ChatGPT direttamente su WhatsApp o addirittura chiamarlo su linea fissa, mentre Grok di xAI ha fatto il suo debutto su dispositivi iOS con un'app standalone.

Questa tendenza solleva interrogativi su come evolverà l'esperienza utente nelle app di messaggistica. L'integrazione dell'AI potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con queste piattaforme, ma c'è il rischio che la tecnologia diventi eccessivamente pervasiva, compromettendo la semplicità e l'immediatezza che hanno reso queste app così popolari in primo luogo.

Se gli utenti continueranno a disattivare o ignorare queste funzionalità, Meta AI potrebbe finire per essere ricordata come un altro esperimento dimenticato, simile al tentativo dell'azienda di rendere il Metaverso una realtà mainstream. La sfida per Meta sarà trovare il giusto equilibrio tra innovazione e rispetto delle preferenze degli utenti, in un mercato dove la concorrenza nell'ambito dell'AI conversazionale si fa sempre più agguerrita.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.