Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Microsoft, Nadella: Windows Phone è il nostro futuro, lo smartphone sarà il PC

Una lunga intervista all'AD Microsoft Satya Nadella serve a chiarire la posizione di Microsoft su Windows Phone. L'azienda vuole che gli OEM entrino in partita, ma se non dovesse accadere e pronta ad andare avanti da sola. Si guarda già al prossimo passo evolutivo del settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/07/2015 alle 12:59

L'AD Microsoft Satya Nadella ha messo le cose in chiaro: Microsoft continuerà a sostenere con forza Windows Phone, con una strategia per assicurarsi lo sviluppo di sempre più applicazioni. Si dovrebbe così mettere a tacere una volta per tutte le voci secondo cui l'azienda sarebbe pronta a cestinare gli sforzi fatti negli ultimi tempi per lo sviluppo di Windows 10 Mobile.

satya nadella

"Se gli OEM non s'impegneranno nel realizzare dispositivi Windows, li costruiremo noi", ha detto Satya Nadella alla giornalista Mary Joe Foley. L'intervista, piuttosto lunga, tocca molti temi differenti, e chi padroneggia l'inglese forse vorrà leggerla in versione integrale.

Ciò che conta sottolineare oggi tuttavia è che Nadella conferma senza mezzi termini l'impegno di Microsoft nei confronti della mobilità. Come abbiamo già avuto modo di dire in passato, l'ipotesi contraria è davvero poco credibile, e con le dichiarazioni dell'AD posizioni come quella di Paul Thurrot – che pure è una voce autorevole in campo Microsoft – sembrano davvero indifendibili.

Nadella ha chiarito che idealmente Microsoft vorrebbe vedere i propri partner (OEM come Lenovo, Acer, Samsung, ect.) realizzare smartphone con Windows 10. Per raggiungere tale scopo si applicherà una strategia che ricalca quella usate con il Surface.

Vale a dire che Microsoft realizzerà prodotti di riferimento, così come il Surface lo è per i tablet convertibili. Prodotti che per caratteristiche segnano il non plus ultra delle rispettive categorie. Agli OEM starebbe poi il compiti di ispirarsi a tale modello e realizzarne diverse interpretazioni.

satya nadella
Saty Nadella sul palco di Ignite 2015

Quindi nessun passo indietro né tantomeno "freno tirato": Microsoft produrrà modelli di riferimento per la fascia economica, quella business e quella alta. Si parla di sei modelli l'anno, e se gli OEM non dovessero attivarsi ci penserà la stessa azienda a costruire i dispositivi necessari.

L'altra domanda posta da Mary Joe Foley riguarda gli sviluppatori. Perché come sviluppatore dovrei fare un'applicazione Windows Phone se ci saranno ancora meno dispositivi? La risposta di Nadella è articolata ma basata su un concetto chiarissimo.

Gli sviluppatori sostanzialmente non vorranno, né vogliono, sviluppare in particolare per Windows Phone. Ma con Windows 10 e Windows 10 Mobile vorranno fare applicazioni per milioni di utenti Windows in tutto il mondo. E grazie al meccanismo delle Universal App queste applicazioni gireranno anche su telefoni, tablet, Xbox e anche Hololens (a tal proposito, vale la pena di vedere l'impressionante demo di Maya con Hololens).  

"La ragione per cui chiunque vorrà scrivere una Universal App", afferma Nadella, "non è il nostro tre percento di mercato nei telefoni. È per quel miliardo di consumatori che avranno un Menu Avvio, dove ci sarà la tua applicazione.

satya nadella 12 1

Nessun problema quindi se gli sviluppatori non vorranno fare applicazioni Windows Phone, perché la versione desktop sarà più che sufficiente. Ecco la ricetta magica grazie alla quale finalmente aumenteranno le applicazioni sul Windows Store, senza che né MS né le software house debbano fare sforzi aggiuntivi. Chiunque voglia sviluppare software su una delle piattaforme Microsoft (Xbox, Hololens, Desktop) automaticamente lo farà anche per gli smartphone.

Se sentiamo dire che questa o quella società ha tagliato il budget per lo sviluppo di software per Windows Phone, quindi, non dobbiamo pensare a un abbandono del sistema operativo. Piuttosto, non ha più senso fare investimenti specifici visto che sviluppare per desktop basta e avanza.

Nadella infine cita Continuum, quella funzione di Windows 10 che può di fatto trasformare uno smartphone in un vero e proprio desktop, collegando schermo, tastiera e mouse – con tanto di cambio dell'interfaccia. Un'idea brillante, geniale, che potrebbe essere rovinata solo da una brutta realizzazione. Un'ipotesi che al momento mi sento di scartare, anche perché Microsoft la integrerà solo su smartphone dotati dell'hardware adeguato.

Nadella lascia capire (senza dirlo apertamente) che sì, c'è almeno un punto su cui Microsoft si è arresa. Non si può competere con Apple e Google/Android oggi, nel senso che il contesto attuale è ormai definito e sostanzialmente inamovibile. L'AD Microsoft però sta già guardando al futuro, alla prossima evoluzione dello smartphone, appunto alla sua trasformazione nel PC di domani (non dopodomani).

windows 10 build 10159

"Dobbiamo stare attenti a cosa si nasconde dietro alla prossima curva. È ciò che tutti devono fare per essere rilevanti in futuro. Noi lo stiamo facendo. Lo stiamo facendo con l'innovazione in Windows. Lo stiamo facendo con funzioni come Continuum. Anche nel telefono, non voglio fare un altro telefono, un sistema operativo fotocopia".

Microsoft è convinta di aver previsto il futuro del settore e si sta preparando; potrebbero aver sbagliato tutto ovviamente, perché nessuno ha un'infallibile sfera di cristallo, ma di sicuro lo scenario ipotizzato sembra piuttosto credibile.

"Quindi quando penso a Window Phone voglio credere in qualcosa come Continuum. […] È qualcosa che gli altri sistemi operativi per telefoni o gli altri dispositivi non possono fare. Ed è ciò che voglio per i nostri dispositivi e la nostra innovazione".

E qui c'è l'effettivo fulcro di tutta la questione, il vero grande punto di forza di Windows 10. Questo è un unico sistema operativo per più piattaforme, e sarà il primo a rendere davvero possibile lo scenario descritto. Chi vorrà un telefono che sia il prossimo passo evolutivo del Personal Computer dovrà scegliere Windows Phone, perché iOS e Android sono ancora molto indietro su questo specifico terreno.

windows 10 continuum for phones
Windows 10 Continuum

Ci sarebbe anche Ubuntu Phone, naturalmente, e varrà sicuramente la pena di osservare anche questo concorrente. Tuttavia il peso di mercato di Canonical e Microsoft non sono nemmeno lontanamente comparabili.

Infine ma non ultimo, c'è una domanda ricorrente nei commenti: Microsoft farà un telefono basato su processore Intel? Sì, e almeno le prime cose dovremmo vederle a inizio 2016. Detto questo, è importante ricordare che per Windows 10 ARM o x86 fa poca differenza – il sistema funzione e le applicazioni girano, ovviamente fatte le dovute differenze in termini di potenza. Non userete Maya o Autodesk su uno smartphone Windows Phone in tempi brevi, ma magari tra qualche anno potrebbe essere possibile. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Le JBL LIVE 460 NC, con cancellazione adattiva del rumore e autonomia fenomenale, ora a metà prezzo: il momento perfetto per migliorare il tuo audio.
Immagine di OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.