Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Musk contro TIM: blocca la crescita di Starlink

Starlink segnala ostacoli in Italia da parte del principale operatore telefonico, rischiando ripercussioni sui servizi in Europa meridionale e Nord Africa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 02/04/2024 alle 15:30

Elon Musk ha denunciato ostacoli nel suo percorso di lancio della connessione internet ad alta velocità Starlink in Italia, puntando il dito contro il principale gestore telefonico del Paese, Telecom Italia SpA. Questa situazione potrebbe avere implicazioni significative per i piani di espansione dei servizi di Starlink nel sud dell'Europa e nell'Africa settentrionale.

Secondo una denuncia presentata all'organo di vigilanza sulle comunicazioni italiano e al Ministero dell'Industria alla fine della scorsa settimana, Starlink sostiene che Telecom Italia SpA non abbia rispettato per mesi le normative che impongono la condivisione dei dati sullo spettro; dal canto suo, Telecom Italia definisce la questione come una ricostruzione parziale, che non tiene conto delle discussioni in corso.

La condivisione di questi dati sarebbe fondamentale e necessaria per prevenire interferenze di frequenza con l'equipaggiamento di Starlink, come emerge da un documento ottenuto da Bloomberg. 

Immagine id 17237

La questione riguarda le aspettative di Starlink per un facile accesso al mercato italiano, essenziale per il suo obiettivo di fornire internet satellitare ad alta velocità in aree del mondo dove il collegamento tradizionale è carente o totalmente assente. La disputa con Telecom Italia SpA potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per questo ambizioso progetto, oltre a causare disservizi in alcune aree del sud Europa e del nord Africa, dove la connessione opera anche grazie a infrastrutture presenti in Italia.

La controversia tra Tim e Starlink ha scatenato un caso di interesse nazionale: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l'avvio di un tavolo di confronto e coordinamento per mediare la disputa e trovare una soluzione che garantisca la protezione dei dati sensibili di Tim e consenta al contempo la diffusione della tecnologia satellitare di Starlink a beneficio di tutti. Il ruolo del ministero e di Agcom sarà cruciale nel garantire un equilibrio tra le due tecnologie, nel rispetto dell'interesse nazionale. Nel frattempo, Starlink si è già messa in regola con le normative regolatorie italiane, mentre l'Agcom americana ha stabilito nuove regole per estendere la copertura wireless alle aree remote tramite tecnologia satellitare.

Questo confronto evidenzia la complessità delle regolamentazioni nel settore delle telecomunicazioni e l'importanza della cooperazione tra varie entità per garantire l'innovazione tecnologica e l'espansione dei servizi in nuovi mercati. Le tensioni tra Starlink e Telecom Italia SpA mettono in luce i delicati equilibri che governano l'industria delle telecomunicazioni e la sfida costante nel bilanciare interessi aziendali, regolamentazioni e il bene comune dell'accesso globale a internet.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.