Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Nokia 2.2 svelato: in Italia a partire da 109 euro, la nostra anteprima

Nokia 2.2 è equipaggiato con il processore MediaTek Helio A22 e può contare su 2 o 3 Gigabyte di RAM a seconda della versione scelta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio, Simone Russo

a cura di Saverio Alloggio, Simone Russo

Pubblicato il 06/06/2019 alle 21:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:21

Nokia 2.2 è il nuovo smartphone entry-level dell'azienda finlandese. La commercializzazione partirà dall'India, ma arriverà anche in Europa (Italia inclusa) a partire da 109 euro. Un prezzo certamente aggressivo, che lo colloca in un segmento che, ultimamente, è stato un po' trascurato dai vari produttori, visto l'aumento medio della qualità dei dispositivi di fascia media. C'è però una larga fetta d'utenza che non vuole superare un certo budget, e questo prodotto è rivolto proprio a loro.

Abbiamo avuto modo di toccare con mano Nokia 2.2 in occasione dell'evento organizzato a Milano da HMD Global. Ciò che colpisce immediatamente è la maneggevolezza di questo smartphone, aspetto che potrebbe rappresentare uno dei punti di forza in ottica commerciale. Sulla parte frontale infatti c'è uno schermo da 5,71 pollici in 19:9, per cui un pannello decisamente compatto, almeno in relazione agli standard odierni. Si tratta di un display caratterizzato da risoluzione HD e realizzato con tecnologia IPS LCD, che presente comunque una densità di pixel pari a 295 ppi.

nokia-2-2-36494.jpg

Le cornici sono pronunciate rispetto ai design con notch a cui siamo abituati. C'è dunque l'ormai celebre "tacca", in questo caso a goccia, per cui non particolarmente invadente. Considerando il prezzo di vendita, il display sembra assolutamente in target, e dovrebbe garantire una buona esperienza. Rimandiamo come sempre qualsiasi giudizio definitivo in sede di recensione, che avremo modo di pubblicare nelle prossime settimane.

La scocca è realizzata in policarbonato lucido e, soprattutto sulla parte posteriore, il design ricorda quello dei Nokia Lumia equipaggiati con Windows Phone. Al tatto lo smartphone restituisce una sensazione di solidità, la plastica utilizzata sembra essere di qualità, ma anche qui è ancora troppo presto per pronunciarsi. In ogni caso, HMD Global ha pensato a due varianti cromatiche, ovvero nera e grigia. Considerando come questo dispositivo potrebbe attirare un pubblico giovane, colorazioni più accese sarebbero probabilmente state preferibili.

nokia-2-2-36497.jpg

Tutto è mosso dal processore Helio A22. Da questo punto di vista, l'azienda finlandese ha deciso di abbandonare per questa gamma i processori Snapdragon (a bordo del Nokia 2.1 c'è il 425) a favore di quelli MediaTek. Nel caso specifico del Nokia 2.2, è abbinato a 2/3 Gigabyte di RAM e 16/32 Gigabyte di memoria interna, comunque espandibili. È dunque la versione base ad arrivare a 109 euro, mentre per quella da 3 GB di RAM saranno necessari 139 euro. Cifre comunque destinate a scendere, soprattutto online.

La parte fotografia è affidata a un sensore posteriore da 13 Megapixel f/2.2 e a uno anteriore da 5 Megapixel, mentre quella software ad Android One. Quest'ultimo rappresenta, assieme alla maneggevolezza, un altro punta di forza di Nokia 2.2, visto che garantirà allo smartphone aggiornamenti costanti e l'update ad Android Q. Un aspetto da non sottovalutare, soprattutto considerando il prezzo di vendita di questo prodotto.

nokia-2-2-36496.jpg

Tutto è alimentato da una batteria da 3.000 mAh, mentre un po' a sorpresa non c'è il sensore per le impronte digitali. Lo sblocco dello smartphone è infatti affidato al riconoscimento del volto (oltre ovviamente ai classici sistemi come il PIN, la sequenza ecc...), che può usufruire dei soliti algoritmi di intelligenza artificiale. Certo. la fotocamera anteriore non ha a disposizione sensori particolari, per cui è molto probabile che la scansione possa avere difficoltà al buio. Staremo a vedere, nel frattempo il Nokia 2.2 è pronto a lanciare il guanto di sfida nella fascia bassa del mercato.

Il top di gamma Xiaomi Mi 9 è disponibile all’acquisto su Amazon. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.