Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Nokia Vs. Apple, è guerra sui brevetti

Stamani sia Nokia che Apple hanno annunciato azioni legali l'una nei confronti dell'altra: tema comune, l'uso di alcuni brevetti. In pratica l'azienda finlandese accusa Apple di non aver accettato accordi sui costi per l'uso di alcuni brevetti, mentre secondo Apple Nokia sarebbe un patent-troll.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 22/12/2016 alle 10:40

Scordatevi la patent war tra Apple e Samsung, è ormai roba vecchia. Con l'imminente ritorno di Nokia nel mercato degli smartphone Android based si profila all'orizzonte una nuova guerra: quella con Apple. Nelle scorse ore infatti, in due eventi separati, le due aziende hanno annunciato ufficialmente l'avvio di azioni legali l'una nei confronti dell'altra a causa di alcuni contenziosi sui brevetti. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

nokia vs apple

Nokia sostiene in breve di possedere un portfolio con alcuni brevetti essenziali per gli smartphone attuali, compresi gli iPhone, e di aver contrattato per anni con Apple per stabilirne i costi di licenza e utilizzo, collezionando solo rifiuti da Apple (che però nel frattempo utilizzava i brevetti). Stanca, l'azienda finlandese ha deciso ora di passare alle vie di fatto.

Nokia, ha spiegato Ilkka Rahnasto, capo del settore brevetti di Nokia, "ha creato o contribuito a creare molte tecnologie fondamentali usate nei dispositivi mobili di oggi, inclusi i prodotti Apple. Dopo vari anni di negoziati per cercare di raggiungere un accordo che coprisse l'uso da parte di Apple di quei brevetti, ora ci muoviamo per difendere i nostri diritti".

I brevetti violati sarebbero 32 e riguarderebbero un po' tutto, dai display all'interfaccia, passando per il software, le antenne e il codice video. Al momento le denunce sarebbero state depositate in alcune città tedesche e in Texas, ma a quanto pare Nokia avrebbe intenzione di muoversi anche in altre giurisdizioni.

Da parte sua ovviamente Apple vede la situazione in modo completamente differente. L'azienda di Cupertino infatti ha presentato un'azione legale all'antitrust contro un gruppo di nove aggregatori di brevetti che, secondo l'accusa, avrebbero di fatto tramato in accordo con Nokia per "estorcere ricavi esorbitanti sui brevetti", come si legge nel comunicato stampa, "usando ingiuste e anticoncorrenziali rivendicazioni di brevetti per tassare impropriamente le innovazioni dei produttori di cellulari".

Le entità non praticanti complici di Nokia citate da Apple sono Acacia, Conversant e altre controllate di Acacia tra cui Helsinki Memory Technologies, Inventergy, Sisvel, Vringo e WiLan. Nella citazione inoltre Apple ha accusato Nokia di essere diventata un'entità non praticante - ossia un patent-troll - dopo aver venduto la sua divisione smartphone a Microsoft.

nokia apple flickr intro

In realtà la disputa non è iniziata ora ma risale addirittura al 2011, quando le due aziende avevano posto fine alla disputa tramite un accordo. Secondo Apple però alcuni cavilli legali avrebbero permesso di attuare uno schema illegale che consentirebbe a terze parti di violare gli obblighi dei termini FRAND (Fair, Reasonable And Non Discriminatory, ossia equi, ragionevoli e non discriminatori), al fine di chiedere royalties più elevate. Come sempre dunque la parola passerà ora ai giudici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.