Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Nuovo iPad e batteria: al 100% non è carico al massimo?

Alcuni test riportano che la batteria del nuovo iPad non è carica al massimo, nonostante lo schermo mostri il dato del 100 percento. Il tablet continua infatti a richiedere energia per almeno due ore. Apple usa una formula matematica sbagliata per rappresentare questa importante informazione?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/03/2012 alle 09:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Il nuovo iPad dice di essere carico al 100% ma forse mente. È questo il parere di Ray Soneira, presidente di DisplayMate Technologies (azienda che produce test e sistemi di calibrazione per i monitor), che punta il dito contro l'uso di un modello matematico sbagliato per rappresentare il livello di carica della batteria del tablet. Ricordiamo che il nuovo iPad è passato a una batteria da 42,5 watt/ore rispetto a quella da 25 watt/ore dell'iPad 2.

Secondo Soneira "l'indicatore di carica di tutti i dispositivi mobile è basato su un modello matematico dei cicli di ricarica, scarica e la cronologia dei recenti scaricamenti della batteria. Il prodotto usa queste informazioni per stimare l'autonomia. In realtà è piuttosto difficile da fare perché la maggior parte delle batterie si degrada lentamente in base agli scaricamenti e poi tende a sorprendere verso la fine con un rapido declino".

"Quindi c'è qualcosa di sbagliato con il modello matematico per la ricarica dell'iPad. Non dovrebbe dire che è carico al 100 percento finché la ricarica non si ferma e passa da un assorbimento energetico di 10 watt a circa 1 watt. Altrimenti l'utente non avrà la massima autonomia che l'iPad è in grado di fornire".

Apple per ora non ha espresso il suo punto di vista sulle dichiarazioni di Soneira, ma se dovesse confermare quanto riscontrato, saremmo davanti al secondo errore di calcolo dopo il caso dell'antennagate, al termine del quale l'azienda aveva ammesso di usare una formula errata per rappresentare la potenza del segnale.

###old1451###old

Soneira ha rilevato, in un primo test, che il nuovo iPad continua a richiedere il massimo dell'energia anche dopo un'ora la comparsa sullo schermo del valore 100%. Questo significa che chi stacca l'iPad dalla presa di corrente, rischia di avere un tablet incapace di offrire la massima autonomia.

Il presidente di DisplayMate, dopo una nuova sessione di test, è arrivato alla conclusione che servono 2 ore e 10 minuti dopo la comparsa dell'indicazione 100% per dire che il ciclo di ricarica è davvero terminato. Il problema, se confermato, dovrebbe essere facilmente risolto tramite un aggiornamento software. Ora la palla passa ad Apple: davvero a Cupertino non sanno fare i conti?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.