Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

"Battery-Gate", Apple patteggia: rimborsi fino 500mln di dollari

Apple ha accettato di pagare fino a 500 milioni di dollari negli Stati Uniti per risolvere la causa legale che la vede accusata di rallentare silenziosamente gli iPhone più vecchi dopo il lancio di nuovi modelli. 

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/03/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:59

Apple ha accettato di pagare fino a 500 milioni di dollari per risolvere una causa legale negli Stati Uniti. Il colosso di Cupertino ha chiuso così una class action che la accusava di rallentare silenziosamente gli iPhone più vecchi dopo il lancio di nuovi modelli.

Secondo quanto riferito da Reuters, l’accordo è stato presentato venerdì scorso ed è ora in attesa di essere approvato dal giudice distrettuale di San Jose, Edward Davila, in California. L’accordo prevede che Apple rimborsi di 25 dollari gli utenti possessori dei dispositivi interessati dalla class action che sono: iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus, 7, 7 Plus ed SE (limitatamente alla versione 10.2.1 e successive del sistema operativo iOS) e iPhone 7 e 7Plus con sistema operativo iOS 11.2 e successivi precedenti al 21 dicembre del 2017.

apple-copertina-64569.jpg

Sulla base dei modelli che verranno inseriti nella lista, le spese di Apple andrebbero da un minimo di 310 milioni di dollari fino a 500 milioni di dollari. Nei documenti presentati alla corte distrettuale, il colosso di Cupertino nega qualsiasi comportamento illecito. La decisione di patteggiare deriva dalla volontà di risolvere il caso con un unico accordo nazionale per evitare i costi e gli oneri dei contenziosi.

Il contenzioso è emerso quando – nel 2017 – alcuni consumatori avevano constatato un calo delle prestazioni in seguito all’installazione degli aggiornamenti del sistema operativo iOS. Per gli utenti, questo li aveva indotti a pensare che gli iPhone in loro possesso fossero arrivati alla fine del loro ciclo di vita. Da parte sua, Apple invece ha dichiarato che il calo volontario era dovuto alla volontà di “ottimizzare i picchi di corrente richiesti” e salvaguardare la longevità dei dispositivi, non a pratiche di obsolescenza programmata.

iPhone 11, il più economico dell’ultima generazione, è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: uk.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.