Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

OnePlus Watch, ecco perché non ha Wear OS

Che sistema operativo esegue OnePlus Watch? Anche se l'azienda è da anni molto vicina a Google, non è Wear OS. Bensì una versione custrom di RTOS!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 30/03/2021 alle 23:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:34

Proprio da qualche giorno OnePlus Watch è realtà, il primo smartwatch dell'azienda Cinese che si è fatta grande negli anni a suon di "flagship killer".

oneplus-watch-112918.jpg

Di acqua sotto i ponti ne è passata da quell'aprile 2013 e OnePlus è diventata sempre più importante e presente sul mercato, producendo dispositivi di ottima fattura. Smartphone, cuffie, accessori ed ora anche gli smartwatch.

oneplus-watch-150300.jpg

Fin da quando arrivarono a palesarsi i primi rumors sul fatto che un indossabile era in progetto, fu abbastanza lecito pensare che sarebbe stato usato Wear OS. E invece la risposta è no perché ora che è ufficiale sappiamo che l'azienda ha scelto di fare da se e di cucire addosso al prodotto il software che essa stessa pensava di eseguire: si chiama RTOS.

I vertici di OnePlus hanno rilasciato quanto segue:

Abbiamo scelto di utilizzare un sistema operativo sviluppato sulla base di RTOS perché riteniamo che fornisca un'esperienza fluida ed affidabile offrendo al contempo una durata della batteria eccezionale, coprendo alcune delle maggiori preoccupazioni che abbiamo appreso da persone che acquistano uno smartwatch.

Ovviamente RTOS è strutturato diversamente da Wear OS, ad esempio il modo in cui vengono gestite le attività. Le funzioni vengono avviate solo quando necessario e i task vengono messi in una sorta di risparmio energetico per garantire una durata della batteria soddisfacente. Le memorie veloci poi fanno il resto con una ripresa delle funzioni rapida e veloce.

Ma come per ogni cosa, ovviamente, c'è anche il rovescio della medaglia. Wear OS dispone di uno Store sconfinato e le App per RTOS sono sicuramente più limitate. L'azienda ha scelto di utilizzare RTOS per il suo OnePlus Watch per ottemperare a ciò che cercano i clienti in uno smartwatch, venendo incontro alle esigenze che la gente si aspetta di trovare.

Galaxy A51 è un ottimo smartphone e sostituisce l’ottimo Galaxy A50. Potete trovarlo qui al miglior prezzo.

Fonte dell'articolo: www.androidcentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.