Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Oppo Reno8 vs Oppo Reno8 Pro: quale scegliere?
Smartphone
Immagine di Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si! Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Oppo Reno8 vs Oppo Reno8 Pro: quale scegliere?

Siete indecisi su quale smartphone comprare della nuovissima Oppo Reno8 Series? Ecco le principali differenze!

Avatar di Marco Cagliero

a cura di Marco Cagliero

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/11/2022 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Siete indecisi su quale smartphone comprare della nuovissima Oppo Reno8 Series? Volete sapere quale fra i due nuovi smartphone Oppo di ultima generazione sia il più adatto per le vostre esigenze e sentite la necessità di aiuto? Ecco il nostro confronto diretto in casa Oppo, con Reno8 che sfida Reno8 Pro, per permettervi di valutare con oggettività le differenze (estetiche, prestazionali e non solo) al fine di acquistare lo smartphone migliore per voi.

oppo-reno8-vs-reno8-pro-254402.jpg

Design al centro, con le dimensioni a dettare lo spartiacque

Gli sforzi e gli investimenti di Oppo per la famiglia di dispositivi Reno sono evidenti più che mai nella Oppo Reno8 series. Gli anni di sviluppo e progettualità da parte dell'azienda nel design e trattamento dei materiali sono culminati in due smartphone dotati di un look unico e ricercato.

oppo-reno8-pro-244439.jpg

Le linee squadrate sono protagoniste sia in Oppo Reno8 che nella rispettiva variante Pro, con una differenza dimensionale che vede la variante "base" dotata di dimensioni più compatte, senza che questo aspetto incida però sulla cura e sul trattamento dei materiali stessi, di altissimo livello appunto per entrambe le proposte.

Grandissima attenzione per il design del blocco fotocamere, vero protagonista dell'aspetto estetico dei nuovi smartphone Oppo. L'oblò fotografico abbraccia infatti il nuovo corso stilistico visto su Oppo Find X5 Pro, portando per la prima volta anche nella famiglia Reno elementi di design che finora erano stati esclusivi della famiglia Find come la scocca in vetro monoblocco.

oppo-reno8-pro-244437.jpg

Di grandissimo interesse, sempre rimanendo in ambito design e cura costruttiva, la scelta di Oppo di optare per un vetro frontale piatto per i display dei nuovi smartphone della Reno8 Series. Questo elemento, enfatizzato maggiormente sulla variante Pro dotata di ottimizzazione delle cornici frontali, fa sì che gli utenti non si debbano preoccupare mai, in nessun contesto, dei famosi "tocchi accidentali", unendo quindi un tema di design alla funzionalità d'uso quotidiana.

oppo-reno8-pro-244423.jpg

Dettagli tecnici, con differenze da apprezzare se siete utenti "Pro"

Detto di un comparto design dove a farla da padrona sono le somiglianze piuttosto che le differenze, Reno8 e Reno8 Pro condividono una cura estrema e vi sono solo lievi migliorie per la variante più pregiata (oltre ovviamente alla dimensione dei display, rispettivamente da 6,4" e 6,7" a segnare la differenza più netta). Iniziamo a scorgere nella lettura e nell'analisi della scheda tecnica le prime differenze più tangibili.

Attenzione, però, perché se come da logiche aspettative è alla variante Pro che l'azienda ha riservato le performance migliori sulla carta, non è detto che all'atto pratico tali differenze siano poi così incisive per tutte le tipologie di utenti. A differenza, infatti, di tanti competitor, Oppo ha deciso con questa nuova Oppo Reno8 Series di offrire anche nel modello "base" un set tecnologico di prim'ordine, con potenza e capacità multimediali in grado di incontrare le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, distruggendo il sentire comune secondo il quale solo le varianti "Pro" debbano essere consigliate.

oppo-reno8-5g-copertina-1-252261.jpg

Analizzando in prima battuta i display di questi due smartphone, per esempio, è evidente fin da subito come le differenze tecniche, seppur ovviamente presenti e con la bilancia nettamente a favore di Reno8 Pro, siano incentrate sull'offrire qualcosa in più a una nicchia di clienti esigenti (vedasi per esempio i 120Hz di refresh contro i solo 90Hz di Reno8), innestandosi però su di un'ottima base di partenza, superiore alla media di mercato.

Continuando la lettura dei dati tecnici si arriva al capitolo processore, con la scelta di MediaTek, comune ai due modelli, seppur con due varianti diverse fra quelle messe a disposizione dal chip-maker. Anche in questo caso la presenza di un processore di base già molto potente e reattivo come il Dimensity 1300 di Reno8 riesce a ridurre il distacco con il, seppur ovviamente più prestante, Dimensity 8100-Max presente su Reno8 Pro.

oppo-reno8-5g-copertina-1-252258.jpg

Per quanto riguarda il chip si deve però operare una distinzione, con il co-processore di immagine MariSilicon X, visto in funzione per la prima volta proprio a inizio anno sui dispositivi della famiglia Find X5, esclusiva di Reno8 Pro. Per quanto, come vedremo a breve, i comparti fotografici siano sulla carta identici, questo aspetto contribuisce al livello superiore appunto della variante Pro, che diventa così punto di riferimento per tutti coloro alla ricerca di un approccio più professionale alla fotografia mobile, potendo contare su di un'opzione scontata rispetto all'attuale top di gamma Oppo Find X5.

Come accennato poco sopra, però, la presenza di un comparto fotografico dotato di stessi dati e sensori contribuisce a rafforzare le somiglianze fra questi due modelli, con potenzialità eccellenti anche nel comparto multimedia.

Entrambi gli smartphone condividono anche la fotocamera anteriore per i selfie da 32MP, con un sensore RGBW in grado di catturare un incredibile quantitativo di luce e immortalare selfie nitidi e dettagliati.

Condiviso anche il sistema di batteria e ricarica: entrambi gli Oppo Reno8 possiedono una cella da 4500mAh, più che sufficiente ad affrontare ogni giornata, e la ricarica rapida SuperVOOC da ben 80W di potenza massima!

foto-generiche-254351.jpg

Schede tecniche a confronto

Oppo Reno8 5GOppo Reno8 Pro 5G
Dimensioni160,0 x 73,4 x 7,67 mm - 179 g161,2 x 74,2 x 7,3 mm - 183 g
Schermo6,4", AMOLED Full HD (90Hz)6,7", AMOLED Full HD (120Hz)
ProcessoreMediaTek Dimensity 1300

MediaTek Dimensity 8100-Max

NPU MariSilicon X

Memorie8GB RAM + 256GB ROM8GB RAM + 256GB ROM
Comparto Multimediale

  • Principale | 50MP IMX766, 1/1,56", 1,0μm, f/1.8, FOV 86°, lenti 7P, AF, 23mm equivalenti
  • Ultra wide camera | 8MP IMX355, 1/4" 1,12μm, f/2.2, FOV 112°, lenti 5P, 16mm equivalenti
  • Macro camera | 2MP GC02M1, 1/5", 1.75 μm, f/2.4, FOV 89°, lenti 3P, 22mm equivalenti
  • Fotocamera Anteriore | 32MP IMX709, 1/2,74", 0,8μm, f/2.4, FOV 85°, lenti 5P, FF, 23mm equivalenti

  • Principale | 50MP IMX766, 1/1,56", 1,0μm, f/1.8, FOV 86°, lenti 7P, AF, 23mm equivalenti, all pixel omni-directional PDAF, dual native ISO
  • Ultra wide camera | 8MP IMX355, 1/4" 1,12μm, f/2.2, FOV 112°, lenti 5P, 16mm equivalenti
  • Macro camera | 2MP GC02M1, 1/5", 1.75 μm, f/2.4, FOV 89°, lenti 3P, 22mm equivalenti
  • Fotocamera Anteriore | 32MP IMX709, 1/2,74", 0,8μm, f/2.4, FOV 90°, lenti 5P, Auto Focus

Batteria4500mAh - 80W SuperVOOC4500mAh - 80W SuperVOOC
Sistema OperativoColorOS 12.1  - Android 12ColorOS 12.1  - Android 12

Quale scegliere fra Oppo Reno8 e Oppo Reno8 Pro

Dalla nostra disamina è evidente, quindi, come le differenze fra queste due varianti siano presenti in numero ridotto, con una proposta Reno8 dotata di dati assolutamente interessanti e di rilievo.

Se siete utenti più esigenti, attenti a qualità e dettagli "professionali", la scheda tecnica di Oppo Reno8 Pro è in grado di offrire pressoché nessuna limitazione rispetto alle proposte di fascia anche superiore, con display, prestazioni multitasking e comparto fotografico da assoluto protagonista del mercato.

Attenzione quindi, più che alle performance generali, a dimensioni e portabilità unite alle differenze legate al processore d'immagine MariSilicon X, vero elemento di differenziazione tecnica.

Dove acquistare Oppo Reno8 oppure Reno8 Pro al miglior prezzo?

  • Oppo Reno8 - 8GB RAM / 256GB memoria utente | 599,99 euro
  • Oppo Reno8 Pro - 8GB RAM / 256GB memoria utente | 799,99 euro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.