Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Presto arriveranno flagship Android da 8000mAh e ricarica velocissima

Oppo e realme stanno testando nuove configurazioni per un flagship, inclusa una con batteria da ben 8,000mAh.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 02/12/2024 alle 10:15

Un tipster affidabile ha rivelato che realme sta considerando diverse configurazioni di batteria per il suo futuro smartphone di punta, il realme GT8 Pro, previsto per il lancio nel 2025. Tra le opzioni valutate, spicca un'impressionante batteria da 8,000mAh.

Questo sviluppo segna un potenziale salto qualitativo nel settore degli smartphone, contesto nel quale i produttori cinesi, come realme, stanno progressivamente alzando l'asticella delle prestazioni delle batterie. Il realme GT7 Pro, ad esempio, dispone già di una batteria da 6.500mAh, mentre il nuovo potenziale upgrade a 8.000mAh potrebbe estendere significativamente l'autonomia dei dispositivi mobili, influenzando le aspettative dei consumatori e le strategie competitive dei principali attori del mercato.

Non solo, realme sta esplorando tre configurazioni distinte:

  • 7.000mAh con ricarica rapida a 120W, completa in 42 minuti
  • 7.500mAh con ricarica rapida a 100W, completa in 55 minuti
  • 8.000mAh con ricarica rapida a 80W, completa in 70 minuti

La scelta delle diverse capacità implica dei compromessi con i tempi di ricarica. Tuttavia, anche la ricarica più lenta, 70 minuti per l'8,000mAh, risulta notevolmente veloce se confrontata con gli standard attuali.

Immagine id 42999

Le innovazioni nelle tecnologie delle batterie potrebbero radicalmente migliorare l'esperienza utente, dando vita a smartphone che richiedono meno ricariche frequenti e offrono prestazioni più stabili e durature. Batterie come quella del realme GT7 Pro e delle configurazioni future menzionate sono basate sul silicio carbonio, elemento che sta già dimostrando i suoi vantaggi in termini di durata e efficienza.

Mentre il realme GT8 Pro con la sua possibile batteria da 8.000mAh potrebbe imporre un nuovo standard, è interessante notare che anche altri produttori stanno per introdurre sui mercati occidentali modelli con batterie di grande capacità, come Oppo Find X8 Pro. Queste evoluzioni tecnologiche potrebbero stimolare anche i giganti del settore come Apple, Google e Samsung a investire in sviluppi simili per i loro prossimi dispositivi.

I primi dispositivi mobili offrivano una autonomia molto limitata, tanto che mantenere una carica utile per l'intera giornata poteva sembrare un sogno irraggiungibile. Oggi, invece, ci ritroviamo a discutere di batterie capaci di superare i 7.000mAh in uno spessore contenuto, un traguardo che sembra delineare una vera e propria rivoluzione nella gestione dell'energia per dispositivi portatili.

I progressi nelle tecnologie delle batterie non si limitano solo all'aumento della capacità. Nel tempo, si sono visti miglioramenti significativi anche sul fronte della sicurezza e dell'efficienza. Un aspetto poco discusso, ma non meno importante, riguarda il materiale impiegato nelle batterie stesse. Le prime batterie erano spesso al nichel-cadmio, sostituite poi dalle più efficienti al litio, che offrono una migliore densità energetica e minori effetti di memoria.

Questa innovazione ha un impatto chiaro sull'uso quotidiano dei dispositivi, riducendo le interruzioni per necessità di ricarica e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.

I produttori continuano la corsa per migliorare queste tecnologie, spingendo il mercato verso nuovi orizzonti e definendo gli standard che vedremo in futuro. La competizione tra i giganti dell'elettronica promette di portare a innovazioni ancora più sorprendenti, creando un ciclo di miglioramento continuo che beneficia consumatori in tutto il mondo.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.