Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Questa la devi vedere: pazzo gioca a The Witcher 3 sul suo orologio

Sembra una barzelletta, ma un utente si è messo a giocare a The Witcher 3 sul suo amato Samsung Galaxy Watch Ultra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/06/2025 alle 16:12

La notizia in un minuto

Un utente di Reddit ha fatto girare The Witcher 3: Wild Hunt su un Samsung Galaxy Watch Ultra, sfruttando il servizio di cloud gaming GeForce Now di NVIDIA. Il gioco non viene eseguito localmente sull'orologio, ma trasmesso in streaming dai server remoti, rendendo lo smartwatch un semplice ricevitore video. L'esperienza risulta funzionante ma impraticabile: lo schermo minuscolo rende illeggibili i testi e i dettagli grafici, richiedendo l'uso di un pennino per l'interazione. Sebbene assolutamente inutile dal punto di vista pratico, questo esperimento dimostra l'incredibile versatilità degli smartwatch moderni e la qualità della loro connettività, inserendosi in un filone di sperimentazioni tecnologiche che testano i limiti dei dispositivi indossabili.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo della tecnologia e dei videogiochi è costellato di esperimenti bizzarri, di appassionati che si chiedono "e se...?" per poi tentare l'impossibile. L'ultima di queste imprese, che si colloca a metà tra il genio e la follia, ci mostra il celebre gioco di ruolo The Witcher 3: Wild Hunt in esecuzione non su un potente PC da gioco o su una console di ultima generazione, ma sullo schermo minuscolo di uno smartwatch.

A compiere l'impresa è stato l'utente di Reddit BranaMitrovicFloyd, che ha pubblicato un video diventato rapidamente virale. Le immagini mostrano Geralt di Rivia, il protagonista del capolavoro di CD Projekt RED, muoversi nel vasto mondo di gioco attraverso il display di un Samsung Galaxy Watch Ultra. La performance, a detta dell'utente, è "funzionante al 100% e fluida", un risultato notevole che ha subito catturato l'attenzione della comunità online.

Come è possibile un simile miracolo tecnologico? La risposta non risiede nella potenza di calcolo del dispositivo indossabile, ma in un servizio chiamato GeForce Now. Chiariamo subito l'equivoco: il gioco non sta girando localmente sull'orologio. GeForce Now è la piattaforma di cloud gaming di NVIDIA, il che significa che tutta l'elaborazione grafica e computazionale viene eseguita su potentissimi server remoti. Il gameplay viene poi trasmesso in streaming video all'orologio, che agisce in pratica come un semplice ricevitore, un micro-schermo connesso a internet. In questo senso, l'esperimento non è una dimostrazione della potenza di calcolo del processore del Galaxy Watch, quanto piuttosto una testimonianza dell'efficienza dell'hardware di rete, del browser integrato e della qualità della connessione internet.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Lo stesso utente ammette la natura paradossale del suo test, definendolo "assolutamente inutile e stupido, ma una buona testimonianza di quanto siano buoni l'hardware e il browser moderni". E come dargli torto? Giocare a un titolo dalla grafica ricca e complessa come The Witcher 3 su uno schermo di pochi pollici è un'impresa titanica. I dettagli del magnifico mondo di gioco si perdono, i testi sono illeggibili e l'interfaccia, pensata per monitor di ben altre dimensioni, diventa un puzzle incomprensibile. Per interagire, l'utente ha dovuto ricorrere a un pennino (stylus), data l'impossibilità di usare le dita sui minuscoli comandi virtuali a schermo.

L'esperienza di gioco è, a tutti gli effetti, un esercizio di frustrazione. Tuttavia, il punto non è la praticità, ma la prova di concetto. Dimostra che i nostri smartwatch sono diventati terminali connessi incredibilmente versatili. In teoria, con una buona connessione e un controller Bluetooth associato all'orologio, l'esperienza potrebbe persino diventare marginalmente più gestibile, per quanto resti una soluzione a dir poco scomoda.

Questo evento si inserisce in un filone di "hacking" e sperimentazione su dispositivi indossabili che sta prendendo sempre più piede. Solo pochi mesi fa, un altro utente di Reddit aveva fatto notizia mostrando l'emulatore PPSSPP in esecuzione su un Galaxy Watch5. In quel caso, però, la sfida era ancora più impressionante dal punto di vista dell'hardware locale: i giochi per la console portatile di Sony (PSP) giravano direttamente sull'orologio, sfruttando la potenza del suo processore, e a quanto pare la maggior parte dei titoli testati raggiungeva i 60 frame al secondo.

Mentre l'emulazione locale testa i limiti della potenza di calcolo del silicio, lo streaming via cloud come in questo caso di The Witcher 3 testa i limiti della connettività e della versatilità del software. Entrambi gli esperimenti, sebbene inutili per il gaming di tutti i giorni, sono finestre affascinanti sul futuro della tecnologia indossabile. Ci dicono che i limiti di questi piccoli dispositivi sono sempre meno legati all'hardware e sempre più alla nostra immaginazione e, naturalmente, alle dimensioni dello schermo. Per ora, continueremo a giocare a The Witcher 3 sui nostri TV e monitor, ma sapendo che, da qualche parte nel mondo, un "pazzo" avventuriero potrebbe aver provato a giocarlo dal suo polso.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Solo fino al 6 novembre alle 9:00 del mattino, Samsung proporrà, oltre alle prime offerte del Black Friday, anche una promo dedicata a sconti flash mobile.
Immagine di Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.