Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Ray-Ban Stories: cosa si nasconde dietro gli smart glasses di Facebook?

Sono disponibili da oggi sul mercato i Ray-Ban Stories, gli smart glasses prodotti da Facebook in collaborazione con l'azienda EssilorLuxOttica.

Advertisement

Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/09/2021 alle 11:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:59
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/09/2021 alle 11:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono disponibili da oggi sul mercato i Ray-Ban Stories, gli smart glasses prodotti da Facebook, primo passo nella collaborazione tra il colosso della tecnologia e l'azienda EssilorLuxOttica, che produce da decenni gli iconici occhiali.

ray-ban-stories-184752.jpg

Anticipati già mesi fa dal CEO di Facebook Mark Zuckerberg, i Ray-Ban Stories appaiono dall'esterno come un paio di comuni occhiali, ma nascondono al proprio interno un paio di speaker e un microfono, oltre a due fotocamere da 5 megapixel in grado di registrare l'ambiente circostante fino a trenta secondi.

A colpire è da subito l'assenza di qualunque tipo di display integrato, al posto del quale si trovano regolari lenti Ray-Ban, disponibili anche in versione polarizzata o graduata.

Come gli Snapchat Spectacles prima di loro, i Ray-Ban Stories non sono infatti dotati di alcun tipo di tecnologia di realtà aumentata o interfaccia a schermo. A permettere la condivisione delle registrazioni in tempo reale è invece una companion app, Facebook View, disponibile per iOS e Android.

ray-ban-stories-184747.jpg ray-ban-stories-184748.jpg ray-ban-stories-184749.jpg

Il lancio di un prodotto che permette di registrare e condividere in tempo reale la propria vita è una mossa audace da parte di Facebook, social network che ha avuto problemi legali a proposito della violazione della privacy degli utenti. Il post dedicato ai Ray-Ban Stories sul blog del social network di Zuckerberg rassicura i futuri utenti su questo fronte, garantendo il controllo sulla condivisione dei contenuti e un'elevata attenzione alla sicurezza personale.

La sicurezza informatica non è l'unico problema sollevato dall'esistenza di questo tipo di occhiali smart: per prevenire la registrazione non consensuale di altre persone, i Ray-Ban Stories sono infatti dotati di due indicatori LED visibili a lato delle lenti che si illuminano quando è in corso la cattura di un video.

Connubio di design e tecnologia o modo subdolo di estorcere dati personali? Se volete farvi un'idea di persona, i Ray-Ban Stories sono ora in vendita, anche in Italia, in più montature e combinazioni di colori e lenti, a partire da 329€ per il modello base.

Preferite i Ray-Ban non smart? Buona notizia, potete trovare gli storici Wayfarer in offerta a meno di 100€ su Amazon!

Fonte dell'articolo: www.androidpolice.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 13 ore fa
Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Offerte e Sconti

Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.