Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€! RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità ...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Recensione G-Shock GB-X6900B, ora si collega allo smartphone

Il G-Shock GB-X6900B mantiene tutte le fattezze di un orologio, ma ora si connette allo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/11/2014 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

G-Shock GB-X6900B

 

G-Shock GB-X6900B è un classico orologio per sportivi che, grazie alla connessione bluetooth, si collega allo smartphone per offrire notifiche e il controllo della riproduzione musicale.

 Amazon Italia

PRO: funzioni smart su un orologio classico, autonomia elevata.

CONTRO: è grande e non si adatta a tutti i polsi, le notifiche si limitano a vibrazioni, audio e illuminazione, non vengono mostrate informazioni testuali.

VERDETTO: Design e funzioni da classico orologio sportivo, ma grazie al bluetooth è possibile ricevere le notifiche di chiamate e messaggi in arrivo sul vostro smartphone, controllare la musica, e tutto senza influire negativamente sull'autonomia dell'orologio.

Recensione

Questo orologio non soddisfa i canoni di uno smartwatch moderno. Non ha uno schermo touch, non ha Android, Tizen o un sistema operativo simile, non ha nulla del genere, ma è dotato di funzioni intelligenti. Rappresenta l'anello di giunzione tra i classici orologi e gli smartwatch, e per alcuni, molto probabilmente, soddisfa le necessità d'intelligenza aggiunta che ricercan in un orologio.

Appartiene alla linea G-Shock di Casio, di cui ne eredita tutte le caratteristiche: resistenza agli urti, vetro minerale antigraffio, impermeabilità fino a 20 bar e design da classico orologio sportivo. Non è piccolo, e non si adatta a polsi piccoli o a chi vuole un orologio elegante. G-Shock è sempre stato sinonimo di sport, e continua ad esserlo. 

Il quadro è composto da tre schermi, piccolo, medio e grande. Quello più ampio è usato per mostrare tutte le informazioni principali, come l'ora, il cronometro, timer e i fusi orari. Lo schermo medio mostra il giorno della settimana e il nome delle funzioni attivate, quello piccolo invece è adibito principalmente al Bluetooth. É di tipo 4.0, quindi a basso consumo energetico, e permette di collegarsi agli smartphone Android o iPhone, con cui s'interfaccerà con un'applicazione gratuita.

Da questi elementi deriva la sua anima "smart": notifiche delle chiamate entranti o del ricevimento di mail o messaggi (classici o da app compatibili), eventi calendario e il controllo della riproduzione musicale. Le notifiche avvengono tramite vibrazione, suono e illuminazione, configurabili a piacimento.

G-Shock GBX6900B è dotato di quattro pulsanti, due per lato, più un quinto pulsante sotto al quadrante che attiva la retroilluminazione. Anche se vi ritenete esperti di smartwatch, con questo orologio dovrete ricorrere al libretto istruzioni. Gli schermi sono piccoli, e le varie funzioni saranno visualizzate sotto forma di sigle, più o meno lunghe. Tutt'altro che autoesplicative. Per l'accoppiamento e la configurazione dovrete quindi agire tramite un mix di pressioni sui vari tasti. Non è difficile, ma dovrete avere un po' di pazienza.

Grazie alla tecnologia BT a basso consumo, Casio parla di un'autonomia di due anni, considerando un uso del bluetooth di 12 ore al giorno. Non è un parametro che posso verificare, ma se consideriamo l'autonomia di un paio di giorni della maggior parte degli smartwatch di oggi, anche un solo anno sarebbe un risultato più che convincente. 

Verdetto

Se vi piacciono gli orologi sportivi e possedete uno smartphone, G-Shock GB-X6900B potrebbe essere il vostro futuro acquisto. Non perde nulla rispetto un classico orologio, ma aggiunge un mix d'interazioni con il vostro telefono, senza influire negativamente sulla batteria.

Follow Andrea Ferrario

@AFerrarioSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.