Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Fotocamera e videocamera

Il nuovo iPhone 8 offre un nuovo SoC più potente, una fotocamera migliore e l'accesso alla realtà aumentata. Il design non cambia ma ora, dietro, è in vetro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/10/2017 alle 15:34 - Aggiornato il 06/10/2017 alle 15:41
  • Recensione iPhone 8 Plus
  • Design e accessori
  • Schermo e audio
  • Ricezione e ricarica wireless
  • Fotocamera e videocamera
  • A11 Bionic e Autonomia
  • Prezzi e modelli
  • Conclusioni: chi dovrebbe acquistarlo?

Fotocamera

La fotocamera è uno degli elementi su cui Apple ha puntato per questo iPhone 8. La fotocamera dell'iPhone è la più utilizzata a livello globale. Non sto parlando di qualità in questo momento, ma di pura statistica. Il numero di foto scattate e condivise online con un iPhone è superiore rispetto a quello di altri smartphone. Per questo motivo Apple deve puntare molto sulla fotocamera, dato che per molti è, da solo, un motivo di aggiornamento del proprio iPhone.

Apple iPhone8 06

La fotocamera anteriore dell'iPhone 8 rimane un modello singolo grandangolo, mentre sul retro troviamo sempre un modello a doppia lente (grandangolo e tele), con sensori da 12 megapixel e rispettivamente apertura di f/1.8 e f/2.8.

Quello che è cambiato è il sensore, che ora usa pixel più larghi, in grado di catturare più luce, ma nel contempo è aumentata anche la velocità, cioè si possono catturare scatti in maniera più istantanea. Le immagini oltre ad essere più precise dovrebbero essere anche migliori dal punto di vista dei colori, nonché molto meno rumorose, grazie a un nuovo filtro colore. Non manca uno stabilizzatore ottico (OIS), almeno sull'obiettivo grandangolare, proprio come iPhone 7.

iphone 8 cam

Diverso è invece il flash, che diventa un quad-LED flash. Ma forse più interessante è la funzione "slow sync", che si attiva quando si fanno scatti di notte, o comunque in scarse condizioni di luce. In pratica questa funzione abbina dei tempi di scatto più lunghi con dei flash combinati che permettono di migliorare sia l'esposizione del soggetto sia quella dello sfondo, per un'immagine finale migliore.

Il resto lo fa il nuovo ISP presente all'interno del SoC A11 Bionic, che si occupa di gestire il bilanciamento dei bianchi, la messa a fuoco, l'esposizione ma anche i soggetti, sfondo, movimenti, così da ottimizzare ogni scatto in base a differenti condizioni. La fotocamera non è migliore solo dal punto di vista delle caratteristiche fotografiche (sensore, obiettivo, ecc.), ma è più intelligente grazie agli algoritmi del software che fanno ampio uso della potenza computazionale del nuovo SoC.

iPhone 8 riconosce dei pattern, come un cielo, un tessuto, neve e ghiaccio, o la scena di un concerto, ad esempio, e utilizza queste informazioni per regolare i parametri di scatto ed evitare di ritrovarsi con scene prive di dettaglio per la troppa o poca luce, o per migliorare la resa di altre, migliorando la resa di un cielo per donare più profondità a una fotografia.

Intendiamoci, estrarre l'iPhone dalla tasca e scattare distrattamente una foto non è sufficiente per realizzare uno scatto da professionista. Magari è sufficiente in buone condizioni di luce, ma negli altri casi serve sempre un minimo di accortezza nel mettere a fuoco la scena e nel tenere la mano ferma. Ma fatto questo, non serve molto di più.

La potenza della nuova fotocamera (e del SoC) si nota ad esempio con la nuova modalità "ritratto", abbinata alle funzioni avanzate di gestione della luce. Scattando in questa modalità si ottiene un effetto bokeh, quindi con il soggetto in primo piano completamente a fuoco e lo sfondo sfocato. Per migliorare ulteriore lo scatto è possibile migliorare il modo in cui la luce impatta sul volto del soggetto, azione che si può fare anche dopo aver scattato la foto.

iPhone cattura tutte le informazioni del soggetto, ed è in grado di migliorare/simulare l'illuminazione sul volto, aumentando la profondità, nonché eliminare completamente lo sfondo, con l'obiettivo di ottenere una foto dal sapore artistico. Funziona, basta uno scatto iniziale che non sia proprio preso in pessime condizioni di luce, e il risultato è assicurato.

Oltre a tutte le nuove funzioni, in termini di qualità assoluta siamo di fronte a una fotocamera di alta qualità. Anche nelle classifiche di DXOMark l'iPhone 8 si è posizionato al vertice della classifica.

Videocamera

Con iPhone 8 migliora anche la ripresa video, ora potrete puntare alla risoluzione 4K a 60 FPS. Uno standard per i dispositivi di fascia alta odierni, e non poteva essere diversamente per Apple. Non così scontata è invece la durata della registrazione, che spesso è limitata, ad esempio a 10 minuti. Ho testato la durata con iPhone 8 Plus e ho superato la mezz'ora senza problemi.

Se invece vi interessano i video in slow motion potrete puntare a un filmato 1080p a 240 FPS. I video sono registrati in formato HEVC (H.265), scelta che permette di ottenere filmati dalla dimensione che è pari alla metà rispetto all'uso dell'H.264. La codifica avviene a livello hardware, quindi non avrete alcun problema legato alle prestazioni.

Così come accade con le fotografie, anche nella registrazione di video viene effettuata un'analisi delle immagini, con l'obiettivo non solo di migliorarle, ma anche di ottimizzare il rapporto di compressione, così da non sprecare spazio laddove non necessario.

Leggi altri articoli
  • Recensione iPhone 8 Plus
  • Design e accessori
  • Schermo e audio
  • Ricezione e ricarica wireless
  • Fotocamera e videocamera
  • A11 Bionic e Autonomia
  • Prezzi e modelli
  • Conclusioni: chi dovrebbe acquistarlo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.