Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Software, fotocamera e prestazioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 09/03/2018 alle 11:21 - Aggiornato il 12/03/2018 alle 10:11
  • Recensione Xiaomi Mi A1, a cosa servono i top di gamma?
  • Software, fotocamera e prestazioni

Lo smartphone è arrivato sul mercato con a bordo Nougat, ma è stato già aggiornato a Oreo. Si tratta del vantaggio di essere basato su Android One, un progetto annunciato da Google nel 2014 e pensato per commercializzare prodotti in grado di offrire un'esperienza utente stock e update veloci e garantiti nel tempo.

Screenshot 20180309 142353
Screenshot 20180309 142406
Screenshot 20180309 142359

In particolare, i produttori che abbracciano Android One si impegnano ad aggiornare lo smartphone per 18 mesi, con almeno un major update e una serie poi di aggiornamenti minori (tra cui le varie patch di sicurezza). Considerando il prezzo a cui è possibile acquistare questo Mi A1, si tratta certamente di un punto a favore.

Screenshot 20180309 142510
Screenshot 20180309 142454
Screenshot 20180309 142501

L'esperienza utente è dunque quella di Android Stock, mentre Xiaomi ha deciso di integrare il proprio software per la parte fotografica. Tutto scorre in maniera fluida, ed ovviamente sono presenti le varie funzionalità di Oreo che abbiamo ormai imparato a conoscere.

Fotocamera

Sul retro Xiaomi ha integrato una dual-camera, con sensore principale da 12 MP e obiettivo f/2.2, accoppiato a un secondo sensore sempre da 12 MP con obiettivo f/2.6. La differente lunghezza focale consente di abilitare un zoom ottico 2X, ed in generale gli scatti realizzati sono di buon livello, soprattutto in diurna.

DSC00569 copia

L'effetto bokeh è inevitabilmente esaltato dalla presenza del doppio sensore, con la sfocatura dello sfondo che risulta sempre convincente. In notturna subentra un evidente rumore, anche se gli scatti rimangono assolutamente godibili. Da segnalare la possibilità di registrare video in 4K a 30 FPS, non così scontata in questa fascia di mercato.

IMG 20180311 151037
IMG 20180218 200815 HHT
IMG 20180205 133847
IMG 20180308 001017 HHT
IMG 20180226 081650
IMG 20180311 151145 (1)
IMG 20180308 000223 HHT
IMG 20180311 151052 (1)

Sulla parte interiore troviamo invece una fotocamera da 5 MP f/2.0. Nella media la resa dei selfie, con qualche difficoltà di troppo in condizioni di scarsa luminosità. Carina la modalità "selfie di gruppo", che realizza diversi scatti scegliendo poi automaticamente quello in cui i vari volti appaiono al meglio.

Conclusioni

Xiaomi Mi A1 è stato inizialmente commercializzato in India a un prezzo al cambio di 199 euro. Arrivato in Europa (Italia inclusa) si è posizionato attorno ai 279 euro, mentre adesso si riesce ad acquistare anche al di sotto dei 200 euro (addirittura 188 euro su Geekmall, che ci ha fornito il sample).

DSC00258 copia

Al prezzo attuale, si tratta di un best-buy senza se e senza ma. Come abbiamo visto nella recensione, ci sono ovviamente degli ambiti in cui il divario con i top di gamma è evidente. Si tratta però di uno smartphone in grado di soddisfare buona parte delle esigenze dell'utente medio. Segno evidente del livello raggiunto da questa fascia, destinata a rappresentare sempre più il vero ago della bilancia nel mercato dei dispositivi mobili.


Tom's Consiglia

La Xiaomi Yi Action Camera rappresenta una delle action camera con il miglior rapporto qualità/prezzo. Registra video in Full-HD a 60 FPS o in HD a 120 FPS, ed è acquistabile attraverso Amazon a 80 euro.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi A1, a cosa servono i top di gamma?
  • Software, fotocamera e prestazioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.